«Lobbies, un passo indietro»

«Lobbies, un passo indietro»

L’avvocato – Giuseppe Sassi «Penso che Como abbia bisogno di qualcuno che guardi, in maniera assoluta, alle necessità della città – dice Giuseppe Sassi, avvocato, presidente della Camera Penale di Como e Lecco – che anteponga gli interessi della comunità ai propri, e preferibilmente anche a quelli del partito di appartenenza. Penso che per amministrare si debbano poi individuare soggetti capaci, dal punto di vista tecnico e amministrativo, non tanto e non già in base alla lottizzazione politica, ma in base alle qualità e alle attitudini. Vorrei aggiungere che, se vive e prospera un fenomeno pericolosissimo quale l’antipolitica, è proprio perché si è persa di vista l’esigenza della società e del cittadino, in favore dell’interesse di lobby e di partito. L’antipolitica è una spinta potenzialmente molto rischiosa. Non solo perché la politica regge le sorti della nazione e perché la democrazia poggia sulla politica, ma anche perché questa deriva presta il fianco a qualunquismo e populismo, che generalmente non portano nulla di buono. Bisogna restituire credibilità alla politica».