Sorpassi in autostrada, sono diventati illegali: da oggi rimani in coda per ore | Addio guida alla Hamilton
autostrada - corrierecomo
Sorpassi in autostrada, sono diventati illegali: tutto deciso, la nuova regola è in vigore da queste ore. È legge: da oggi rimani in coda per ore. Addio guida alla Hamilton: e soprattutto, addio alla più nota delle manovre.
In autostrada, le regole relative alla velocità — ma non solo — sono profondamente diverse rispetto a quelle che si applicano nei tratti urbani.
È naturale: cambiano le condizioni di guida, cambiano le caratteristiche della strada e, di conseguenza, cambiano anche i rischi e le responsabilità di chi si mette al volante.
L’autostrada è pensata per la percorrenza veloce e continuativa, ma proprio per questo richiede maggiore attenzione, rispetto rigoroso delle norme e consapevolezza dei propri limiti.
Innanzitutto, il limite di velocità massimo consentito in autostrada è, in Italia, di 130 km/h, salvo tratti specifici in cui viene ridotto per motivi di sicurezza o di condizioni ambientali.
Non tutto si riduce alla velocità di conduzione
Quando piove o la visibilità è ridotta, per esempio, il limite scende automaticamente a 110 km/h. Superare questi valori può comportare sanzioni pesanti, con multe, decurtazione di punti e, nei casi più gravi, sospensione della patente. Ma la velocità non è l’unico aspetto da considerare.
In autostrada vigono regole precise anche per i sorpassi, che devono avvenire solo sulla corsia di sinistra e mai sulla destra, e per la distanza di sicurezza, fondamentale per evitare tamponamenti. La maggiore velocità di percorrenza fa sì che anche un piccolo errore possa avere conseguenze gravi: bastano pochi secondi di distrazione per trovarsi in una situazione di pericolo. Per questo, l’uso del cellulare alla guida è severamente vietato, e i controlli tramite telecamere e tutor sono sempre più diffusi.

Ecco cosa si è deciso per i sorpassi
Proprio alla luce della evidente pericolosità che, in diverse circostanze, il sorpasso produce in sé, specie in autostrada, si deciso di prendere una decisione che è a dir poco epocale. Il divieto di sorpasso, per appunto. Ma come, in che modo, e dove?
Una vera svolta storica, in A1: via alla sperimentazione del divieto di sorpasso relativamente a mezzi pesanti, e per la precisione tra Incisa-Reggello e Chiusura. Dal 3 novembre, è deciso: lungo l’A1 Milano–Napoli, nel tratto tra Incisa-Reggello e Chiusi in ambo le direzioni, sarà vietato il sorpasso ai mezzi pesanti oltre le dodici tonnellate. A seguito di un periodo di monitoraggio, si ragionerà in relazione allla possibilità di estenderlo in modo definitivo anche ad altri tratti.
