Il Como vola a Napoli e sogna lo scherzetto: si gioca alle ore 18.00 | Le possibili scelte dei tecnici
Como- fonte x- corrierecomo.it
Di nuovo in campo il Como dopo il turno settimanale: impegno duro oggi pomeriggio per i ragazzi di Cesc Fabregas, ospiti della capolista Napoli al Maradona.
Il Como sta letteralmente volando nella stagione attuale. L’avvio della squadra di Cesc Fabregas è stato talmente importante che ora i tifosi e tutto l’ambiente sognano davvero in grande. La classifica parla chiaro. Al momento i lariani si trovano al quinto posto con 16 punti, a sole 5 lunghezze dal primo ricoperto da Napoli e Roma, e a meno due invece dalla zona Champions League.
È chiaro che per sperare di raggiungere veramente un piazzamento europeo, c’è bisogno di grande continuità. Ed è per questo che il prossimo esame potrà dirci di più su ciò a cui la squadra lombarda vorrà realmente ambire. Dopo la vittoria di mercoledì al Senigallia per 3-1 ai danni del Verona, oggi pomeriggio la compagine lariana dovrà sfidare alle ore 18.00 il Napoli di Antonio Conte allo stadio Maradona.
Una sfida importantissima dunque, che potrebbe lanciare il Como in un’altra dimensione. Andiamo a vedere però nel dettaglio con quali calciatori mister Fabregas potrebbe presentarsi sul terreno di gioco dei campioni d’Italia in carica, e come invece il tecnico rivale, Antonio Conte, risponderà.
La probabile formazione del Como
L’allenatore spagnolo tra i pali confermerà Butez, nonostante il grossolano errore commesso con il Verona. La difesa a 4 invece potrebbe trovare Posch, Ramon, Kempf e Valle. I due mediani dovrebbero essere molto probabilmente Perrone e Da Cunha.
In attacco le uniche conferme certe dovrebbero essere quella del solito Nico Paz e di Assane Diao, che sta pian piano ritrovano condizione. Per il ruolo di altro esterno, è ballottaggio tra Kuhn, Vojvoda e Rodriguez, al momento favorito. Solita staffetta invece per la punta, con Morata e Douvikas che si contendono una maglia.

Tante assenze per il Napoli
Dall’altro lato, Antonio Conte deve sopperire a diverse assenze, ma di sicuro schiererà la miglior formazione possibile, nonostante in settimana ci sia la Champions League.
In porta Milinkovic, protetto da Di Lorenzo, Beukema, Buongiorno e Spinazzola. Centrocampo a 3 con Zambo Anguissa e McTominay ai lati di Gilmour. In attacco quasi certi del posto Politano e Hoijlund, mentre sulla sinistra David Neres sembra in vantaggio su Elmas.
