Disponibile il BONUS NONNI: è arrivato all’improvviso | 1200€ da chiedere alla Regione

nonni - pexels- corrierecomo
Disponibile il Bonus Nonni: finalmente è arrivato, anche se quasi all’improvviso e per alcuni inaspettato, un supporto anche per loro. Specie, poi, se si guarda l’importo, la felicità è anche doppia. E per motivi evidenti.
Infatti si parla di 1200 euro al mese: da chiedere alla Regione. E per nulla incompatibile con altri redditi o aiuti o supporti. Una vera manna: meritata, però. E per motivi palesi.
I nonni sono, oggi più che mai, il vero perno delle famiglie italiane. Custodi di valori, tradizioni e affetti sinceri, rappresentano una presenza insostituibile nella vita di figli e nipoti.
Non sono soltanto una figura di riferimento affettivo, ma un punto fermo di equilibrio e sostegno, capace di tenere insieme le generazioni e di trasmettere un patrimonio di esperienze che nessun libro potrà mai insegnare.
In un mondo che corre veloce, dove il tempo sembra non bastare mai e gli impegni quotidiani si moltiplicano, i nonni restano un faro di stabilità e saggezza.
Nonni, ora arriva il bonus per voi
Sanno ascoltare, consolare e guidare, spesso con quella dolcezza che solo chi ha vissuto tanto può permettersi. Sono il rifugio sicuro nei momenti difficili, la voce calma che sa riportare serenità anche nei giorni più confusi. Ma i nonni non sono solo affetto e parole: sono una risorsa concreta per le famiglie.
Quante volte li vediamo accompagnare i nipoti a scuola, preparar loro la merenda o restare con loro quando i genitori lavorano? In moltissimi casi, il loro aiuto diventa essenziale per l’organizzazione della vita quotidiana. Senza di loro, tante famiglie si troverebbero in grande difficoltà, costrette a scegliere tra lavoro e cura dei figli. Allo stesso tempo, però, anche loro hanno bisogno di aiuto.

Un aiuto a chi ti aiuta: bonus nonni, finalmente
Ci sono dei nonni che in effetti non sa la passano benissimo, dal punto di vista fisico. Acciacchi, sì, ne hanno un po’ tutti, ma quando si parla di difficoltà gravi, o gravissime, di patologie o disabilità, la situazione di fa ben diversa.
Non ci si può girare dalla parte opposta se un nonno, un anziano, ha una situazione fisica o psicologica grave o gravissima. Ed è per questo che lo Stato ha previsto un bonus per la tutela e la cura di persone anziane, come un nonno o una nonna, che abbiano una patologia o una disabilità conclamata. Se considerata ‘grave’, porta a un bonus fino a 600 euro, mentre la cifra si raddoppia, fino a 1200 nei casi di disabilità considerate gravissime. Aiuti, questi, che sono compatibili anche con altri sussidi.