Domani torna la Serie A: domenica alle 12.30 Como-Juventus | Le possibili scelte degli allenatori

Como-Juventus- fonte x- corrierecomo.it
Torna la Serie A, e con essa il Como, atteso da un grande appuntamento al Sinigallia, dove arriverà la Juventus. Vediamo le possibili scelte dei due allenatori.
La sosta è stata lunga. Durante la stessa abbiamo visto in campo le varie nazionali, inclusa la nostra, che con due successi è riuscita ad agguantare l’accesso ai playoff per andare al Mondiale. Adesso però è tempo di pensare di nuovo al campionato. Nella giornata di domani infatti si ricomincia. Alle ore 15.00 ci saranno due sfide, ovvero Lecce-Sassuolo e Pisa-Hellas Verona.
La settima giornata si concluderà invece lunedì sera, con Cremonese-Udinese. Nel mezzo però ci saranno tante sfide succulente, su tutte quelle tra Roma e Inter, Atalanta e Lazio e Milan e Fiorentina. Il Como invece giocherà domenica alle ore 12.30, quando allo stadio Senigallia arriverà la Juventus.
Ci attende una partita entusiasmante, tra due squadre che vogliono vincere a tutti i costi, al netto di qualche defezione a cui i due allenatori dovranno sopperire. Vediamo però quali potrebbero essere appunto le scelte dei tecnici.
Como in campo per la vittoria: le scelte di Fabregas
Nonostante il valore della Juventus sia innegabile, il Como farà di tutto per vincere la partita e regalare una gioia immensa ai tifosi. Mister Cesc Fabregas però scenderà in campo con diverse assenze. Oltre ai lungodegenti Dossena, Diao e Sergi Roberto, durante la pausa nazionali il tecnico spagnolo ha perso anche Addai, vittima di un problema muscolare al bicipite femorale destro. Sono in dubbio poi anche Kuhn e Van Der Brempt.
La formazione dunque potrebbe essere la seguente: un classico 4-2-3-1 con Butez tra i pali, Posch, Diego Carlos, Ramon e Valle in difesa. Una mediana a due composta da Perrone e Da Cunha. Nico Paz a trequarti, aiutato sugli esterni da Vojvoda e Baturina (qualora non dovesse farcela Kuhn). In avanti resta vivo il ballottaggio tra Morata e Douvikas.

Tudor senza Bremer
Dopo aver perso Bremer per i prossimi due mesi, Tudor ha gli uomini contati in difesa: la sua retroguardia a 3 sarà composta da Gatti, Rugani e Kelly, con Di Gregorio tra i pali.
Sulle fasce Kalulu e Cambiaso, mentre in mezzo al campo la coppia composta da Locatelli e Thuram. Yildiz e Conceicao a supporto della punta, dove tutto è ancora da decidere. Apertissimo il triplo ballottaggio tra Openda, David e Vlahovic.