Colpo alla Nico Paz: il Como si prende un altro Galacticos | Fabregas lo alleverà come un figlio

Fabregas- lapresse- corrierecomo.it
Colpo alla Nico Paz: fantastico, pazzesco, ci risiamo. Il Como si prende un altro Galacticos. Fabregas lo alleverà come un figlio. La nuova svolta per i lariani, che continuano a rappresentare una ‘isola felice’ in Serie A.
Ormai anche le pietre sanno che, in Serie A, una delle realtà più sorprendenti e affascinanti è il Como. Una squadra che, partita in sordina, ma sta diventando un modello.
Esempio di crescita sostenibile e moderna nel panorama calcistico italiano. Non si tratta solo della solidità economica garantita dai proprietari, né soltanto della competenza e dell’esperienza di una struttura dirigenziale di prim’ordine.
Il vero segreto per molti addetti ai lavori, di questo successo ha un nome e un volto ben precisi: Cesc Fàbregas. Ed è indubitabile, nei fatti.
L’ex fuoriclasse del Barcellona e della nazionale spagnola, oggi in panchina, ha portato sul Lago di Como non solo carisma e visione internazionale, ma anche un’idea di calcio nuova, brillante e coraggiosa.
Fabregas, l’ex Barça che abbraccia gli ex Real Madrid
Fàbregas ha costruito un modulo su misura per i suoi giocatori, privilegiando il possesso palla, la rapidità nelle transizioni e la valorizzazione dei giovani talenti. È proprio questa combinazione di filosofia moderna e valorizzazione del talento a rendere il Como una delle squadre più interessanti del campionato.
Tra i protagonisti di questo progetto spicca Nico Paz, il talento argentino cresciuto nel Real Madrid, che in Lombardia ha trovato spazio e continuità. Le sue prestazioni, però, non sono passate inosservate, e secondo le ultime indiscrezioni di radio-mercato, il Real starebbe valutando di riportarlo a casa già nella prossima sessione. Un’eventualità che, se da un lato testimonierebbe la bontà del lavoro svolto da Fàbregas, dall’altro rappresenterebbe una perdita importante per la squadra.

Da un blancos all’altro
Ma non finisce qui: a Madrid starebbero pensando di replicare l’operazione con un altro astro, Endrick, che finora non ha trovato molto spazio nella rosa dei “Blancos”. Un suo possibile prestito al Como sarebbe una mossa tanto affascinante quanto strategica, che confermerebbe i rapporti sempre più stretti tra le due società.
Il Como, insomma, non è più una sorpresa: è una realtà in piena ascesa, che coniuga ambizione, progettualità e spettacolo. E se il futuro dovesse continuare su questa strada, il club lombardo potrebbe diventare uno dei punti di riferimento del calcio italiano moderno. Come andrà a finire questa possibile operazione? A Como, qualcuno, è quasi certo nei ‘fiori di arancio’, ma nel calciomercato è sempre ostica sbilanciarsi.