Tassa sul matrimonio: i nuovi sposi devono sborsare un occhio della testa | È l’ultimo ‘regalo’ del governo

coppia amore palme mare - pexels- corrierecomo

coppia amore palme mare - pexels- corrierecomo

Approva la Tassa sul matrimonio: pazzesco, altro che gioia e felicitazioni. Non appena si uniscono, i nuovi sposi devono pagare. E sborsare un occhio della testa. È l’ultimo ‘regalo’ del governo: ed è dolorosissimo.

Si dice che il matrimonio sia la ‘tomba’ della libertà: un modo cinico di guardarla, diciamocelo. Eppure, però, questo assioma, economicamente, andrebbe riletto.

Se non altro, alla luce della nuova tassa sul matrimonio: pochi ancora sanno che in effetti, non appena una coppia si sposa, deve iniziare a sganciare.

E sarà così per sempre: finché morte non vi separi. E non è una presa in giro. Semmai, l’ennesimo nuovo macigno di tassa minaccioso che si interseca nel complesso di un quadro fosco.

Ogni cittadino che paga le tasse, e lo fa onestamente, del resto sa bene quanti sacrifici siano necessari per riuscire a mantenere un equilibrio tra entrate e uscite, mese dopo mese.

Se ti sposi, è finita: inizi a pagare la nuova tassa e non smetti più

Le imposte rappresentano un dovere civico e un pilastro per il funzionamento dello Stato, ma al tempo stesso finiscono spesso per gravare in maniera pesante sul bilancio familiare. Non è un caso che, di fronte a spese crescenti e stipendi che non sempre riescono a tenere il passo con il costo della vita, ogni possibilità di risparmio, purché legale, venga accolta come una vera boccata d’ossigeno.

Non si tratta di voler eludere i propri obblighi, ma di cogliere al meglio le opportunità che il sistema stesso offre. Deduzioni, detrazioni fiscali, bonus, agevolazioni: sono strumenti che, se conosciuti e utilizzati correttamente, possono fare la differenza. Pensiamo agli aumenti delle tasse non appena ti sposi.

uomo disperato - guai - licenziamento - tasse - pagamenti - pexels- corrierecomo
uomo disperato – pexels- corrierecomo

Appena ti sposi, scatta la tassa

Ci sono molte spese che aumentano o sbocciano non appena sboccia l’amore tra i fiori d’arancio. Devi mettere su casa, pagare affitti o mutui di casa e bollette, imposte e spese quotidiane. E, appunto, anche una tassa specifica: la Tari. Tutti la devono pagare, a dire il vero.

Quello che non sai, o che magari ignori o non soppesi al massimo, è che la spesa per questa tassa, a seconda del nucleo familiare aumenta: esatto, la tari cresce non solo in base al volume del garage, dei metri quadri di casa, ma anche in base a quante persone sono residenti lì. Dunque chi si sposa vede aumentare questa tassa rispetto a quando viveva da solo.