Non andare mai più a fare spesa con la macchina: te la rubano da sotto al naso | Fanno tutto sotto i tuoi occhi

furto-Depositphots.com-corrierecomo

furto-Depositphots.com-corrierecomo

Non andare mai più a fare spesa con la macchina: forse non lo sai, ma stai rischiando tutto quello che hai lì con te al momento. A partire dall’auto in quanto tale: sì, te la rubano da sotto al naso. Fanno tutto sotto i tuoi occhi.

Spesso, quando lasciamo l’auto in sosta al supermercato, rischiamo di trovarci con delle brutte sorprese. Fino a qualche anno fa, la preoccupazione principale era il classico finestrino rotto e il furto tradizionale.

Furti di borse, giacche o oggetti lasciati a vista che sparivano in pochi secondi. Oggi, però, i malintenzionati hanno affinato le loro tecniche e messo a punto nuove truffe.

Imbrogli capaci di sorprendere anche gli automobilisti più attenti. Una delle più diffuse è la cosiddetta “truffa della bottiglietta”. Sarebbe a dire?

Il meccanismo è semplice, ma allo stesso tempo ingegnoso e pericoloso. Il ladro posiziona una bottiglietta di plastica incastrata nel passaruote posteriore. Perché?

Ecco cosa ti fanno ai parcheggi

La collocano, di solito sul lato passeggero, in modo che il conducente non possa notarla al momento di salire in auto. Quando la vettura si mette in moto e la ruota gira, la plastica si schiaccia e produce un rumore forte, simile a uno scoppio o a una frattura improvvisa.

La reazione istintiva di chi guida è fermarsi immediatamente, scendere e controllare cosa stia accadendo, convinto magari di aver urtato qualcosa o di avere un guasto meccanico. È in quell’attimo di distrazione che i truffatori entrano in azione.

posto-di-blocco-polizia-controlli-strada-Depositphotos-corrierecomo
Chiama la polizia se ti dovessi trovare in una situazione del genere – Depositphotos -corrierecomo

Un blitz orchestrato: e perdi tutto

Approfittano della portiera rimasta aperta, afferrano borsa, portafogli o telefono e si dileguano in pochi secondi, lasciando la vittima sorpresa e impotente. Il consiglio degli esperti è semplice ma fondamentale: se avvertite un rumore insolito appena partiti, non scendete subito dall’auto in luoghi isolati o affollati come i parcheggi dei centri commerciali.

Meglio percorrere qualche metro e fermarsi in una zona più sicura, magari vicino a un’uscita, un punto di sorveglianza o dove ci sono altre persone. Inoltre, prima di salire in auto, è sempre buona abitudine dare un’occhiata veloce intorno al veicolo, inclusi gli pneumatici. La truffa della bottiglietta dimostra quanto i malintenzionati sappiano sfruttare i gesti automatici e la distrazione delle persone. Essere informati e un po’ più prudenti può fare la differenza ed evitare di cadere in una trappola tanto semplice quanto insidiosa. Le forze dell’ordine possono sempre aiutarti: chiamale, e sarai al sicuro.