Attenti, è pieno di pesticidi: Pancarrè ritirato dal mercato | Se lo hai mangiato rischi una lavanda gastrica

Pan bauletto test

Il test condotto da Il Salvagente sulle varie tipologie di pan bauletto ha riscontrato la presenza di numerose sostanze tossiche - Corrierecomo.it - foto Canva

Il celebre pan bauletto non è così innocuo come si pensa: secondo un recente studio, presenta gravi rischi per la salute.

A prescindere dalla marca che si acquista, il pan bauletto viene regolarmente consumato da milioni di italiani. Perfetto per spalmarci della marmellata o farcirlo con del prosciutto, questo prodotto ormai è immancabile nella dispensa.

Basti pensare a quante volte da bambini le nostre mamme lo hanno utilizzato per farci un panino. Nonostante la sua semplicità, questo pane, è custode di innumerevoli emozioni, dalla nostalgia, ai ricordi ormai affievoliti, e tanto amore.

Tuttavia, pochi sanno che può presentare diverse insidie da un punto di vista salutare. Questo è ciò che ha condiviso il Salvagente, leader nei test di laboratorio contro le truffe ai consumatori. Ecco quali sono state le conclusioni sulla qualità e soprattutto sulle sostanze che contiene il pan bauletto.

Il pan bauletto è rischioso per la salute?

Il pan bauletto e in generale, il pane confezionato, potrebbe nascondere più di quello che immagini. Sebbene il suo utilizzo sia ormai diffuso, avete idea di cosa ci sia dentro a quello che acquistate, oltre ai classici ingredienti? Il test eseguito da il Salvagente sono stati a dir poco sconvolgenti.

Quest’ultimo ha preso in esame 14 tipi di pan bauletto (sia bianchi che integrali) dei marchi più noti nei supermercati italiani. Si è scoperto che in quasi tutti erano presenti da due a cinque residui chimici. L’unico completamente pulito è risultato essere la tipologia Bio. Ma c’è di più.

Fette pan bauletto test
Il test condotto da Il Salvagente sulle varie tipologie di pan bauletto ha riscontrato la presenza di numerose sostanze tossiche – Corrierecomo.it – foto Canva

I risultati del test sul pan bauletto

Il Salvagente ha individuato anche la presenza di tracce di glifosato in ben 5 prodotti su 14. Si tratta di un erbicida classificato come probabile cancerogeno. Infatti la stessa UE sta rivedendo le regole su un possibile divieto di utilizzo.

E poi in tutti i campioni sono state trovate le micotossine, ovvero sostanze potenzialmente tossiche prodotte da muffe invisibili. La peggiore è l’ocratossina A, tossica per reni e fegato, rilevata ovunque. Anche se ogni sostanza sopracitata rientra nei limiti di legge, nessuna norma considera l’effetto cocktail, cioè la somma dei rischi nel momento in cui queste sostanze si combinano tra loro. E se pensiamo a tutti i bambini e agli anziani che consumano questo pane tutti i giorni, la domanda sorge spontanea: ci sentiamo davvero al sicuro?