Ma quali fasce orarie: l’unico trucco per risparmiare sulla lavatrice è un altro | Sentirai la differenza in bolletta

Alcuni semplici trucchetti sull'utilizzo della lavatrice aiutano a risparmiare sulla bolletta -
Basta seguire delle linee guida ben precise per ridurre notevolmente i consumi del celebre elettrodomestico.
La lavatrice è uno degli elettrodomestici più diffusi e utilizzati dagli italiani. Del resto, tutti hanno bisogno di pulire i propri capi, così come gli asciugamani e le lenzuola. E il modo più veloce e semplice di farlo è rappresentato dal suddetto apparecchio.
Quest’ultimo però, come tale, può rappresentare una delle ragioni per cui la bolletta energetica tende a lievitare. La situazione inoltre peggiora se non si seguono alcune regole e si commettono dunque degli errori imperdonabili, che non solo rischiano di farci sborsare di più ma potrebbero perfino rovinare il bucato.
Ecco perché oggi vogliamo rivelarvi qualche semplice trucchetto legato all’uso della lavatrice, che vi consentirà di proteggere i vestiti da eventuali danni e al tempo stesso ridurre al massimo i consumi e di conseguenza i costi.
Il metodo anti-consumo per la lavatrice
Sebbene la lavatrice venga utilizzata regolarmente da milioni di persone, c’è ancora chi continua a fare degli orribili strafalcioni, alcuni dei quali ricadono direttamente sui costi. E come sappiamo, non è questo il momento di incrementare le spese considerati i recenti rincari che hanno caratterizzato i beni e i servizi.
Ci sono infatti dei trucchetti molto utili ed efficaci per usare questo elettrodomestico al meglio delle sue possibilità, evitando di causare problemi che richiedono un intervento economico, a prescindere che si tratti di riparare l’apparecchio o acquistare nuovi indumenti.

Lavatrice: trucchetti super veloci ed efficaci per risparmiare
Per diminuire al massimo i costi associati all’uso della lavatrice, innanzitutto è necessario procedere al lavaggio solo quando il cestello è pieno. Se si procedere a lavare a mezzo carico, non si fa altro che sprecare acqua ed energia. Perciò, meglio aspettare di iniziare il ciclo se non ci sono abbastanza capi all’interno. Attenzione però, è importante non sovraccaricare il cestello.
Anche la scelta della temperatura può influire sulle spese. Infatti temperature troppo alte possono arrivare a consumare fino al doppio. Se avete a che fare con dei capi normali, bastano 30 o 40 gradi. Un altro errore che si commette più di ciò che si crede è inserire una quantità eccessiva di detersivo: si potrebbe essere costretti a effettuare più risciacqui. Un buon dosaggio aiuta a ridurre acqua, energia e incrostazioni. Infine, si consiglia di pulire regolarmente il filtro: in caso contrario la lavatrice si rivela meno efficiente. Non solo perché quest’ultima tende a sforzarsi di più, consumando più corrente e incrementando di conseguenza i consumi.