Pensione di invalidità: TI SPETTANO 1000€ IN PIÙ AL MESE | Ecco come presentare richiesta

Pensione anticipata

Un uomo ha cambiato genere sui documenti ufficiali per andare in pensione cinque anni prima - Corrierecomo.it - foto Canva

Pensione di invalidità: forse non lo sai, ma ti spettano più di mille euro al mese, anzi, circa mille e duecento euro. Ed è un tuo diritto inviolabile. Però, non sono in tanti a rendersene conto: ed ecco come fare per rimediare a tutto questo.

Devi presentare la richiesta e smettere di ‘lasciare sul banco’ come si suol dire, il denaro che ti spetta per legge: ed è semplice fare il calcolo.

La legge è legge, si sa, e ci sono delle situazioni che anche nel nostro Paese, come altrove, devono essere monitorate e analizzate nel modo giusto e congruo.

La pensione di invalidità ad esempio, rappresenta un diritto fondamentale e un punto focale in ogni società che voglia definirsi realmente civile.

Si tratta di un sostegno economico destinato a chi, per motivi di salute fisica o psichica, non è in grado di svolgere attività lavorativa in modo continuativo. Eppure?

L’assegno che ti spetta deve essere più alto

Quello di cui stiamo parlando non è solo un aiuto finanziario, ma un segno tangibile di attenzione e rispetto verso la dignità delle persone più fragili. Garantire questa forma di tutela significa riconoscere che non tutti hanno le stesse possibilità di contribuire attivamente al sistema produttivo, e che il valore di un individuo non può essere misurato soltanto dalla sua capacità lavorativa.

La pensione di invalidità, quindi, diventa uno strumento per colmare disuguaglianze e garantire una base minima di sicurezza economica. Inoltre, questa misura non riguarda soltanto i singoli beneficiari, ma l’intero tessuto sociale. Una comunità che sostiene i propri membri più vulnerabili dimostra di credere nella solidarietà e nella coesione. Al tempo stesso, contribuisce a rafforzare la fiducia dei cittadini nelle istituzioni.

Soldi bollette banconote spese - corrierecomo
Soldi bollette banconote spese – corrierecomo

Occhio a come avere la cifra giusta

La cifra da ottenere, però, deve essere congrua, e spesso sono le stesse persone che ne hanno diritto a non fare tutto ciò che devono per avere il giusto.  La pensione di invalidità parte e passa in effetti da alcuni step, da alcuni passaggi decisivi che possono fare alzare la cifra. Quali?

Partiamo dalla base. Sappiamo che la cifra è pari a  336 euro di assegno base, per appunto. E lo ottieni se hai meno di 19 mila euro di reddito. A questa cifra però si deve aggiungere la classica  maggiorazione, pari a 411 euro. Ma  quello che ancora in pochi sanno e fanno, e chiedere la nota indennità: di che si tratta? Della cifra di 542 euro: ovvero, l’ indennità di accompagnamento, che spetta a chi non ha modo di spostarsi in modo autonomo e, dunque, necessità di un surplus economico maggiore per superare questo ostacolo con l’accompagno.