L’inverno si avvicina, i tuoi termosifoni vanno puliti | Ecco il trucco più funzionale di tutti: serve solo una spugna

termosifone - pexels- corrierecomo

termosifone - pexels- corrierecomo

L’inverno si avvicina, ed è già il momento di prenderti cura dei tuoi termosifoni: certo, vanno puliti e lo sai. Ma come devi fare? Ecco il trucco più funzionale di tutti: serve solo una spugna, e risolvi in pochi istanti.

Con l’arrivo del primo freddo o comunque del cambio di stagione, molti iniziano a pensare a come scaldarsi in casa e a come avere cura dei termosifoni e degli impianti di riscaldamento.

Non si tratta solo di una questione di comfort, ma anche di sicurezza ed efficienza: un impianto ben mantenuto consuma meno, riscalda meglio e riduce il rischio di guasti improvvisi.

Il primo passo, spesso trascurato, è il controllo della caldaia. La manutenzione periodica non è solo un obbligo di legge, ma una pratica fondamentale per garantire il corretto funzionamento dell’impianto.

Tecnici specializzati verificano lo stato delle componenti, la combustione e l’efficienza energetica, rilasciando la certificazione che attesta la regolarità.

Ecco cosa fare per non rischiare di compromettere l’impianto

Trascurare questo passaggio può tradursi in consumi elevati, oltre che in pericoli legati a fughe di gas o malfunzionamenti. Altro aspetto cruciale è la pulizia dei termosifoni. Prima di accendere l’impianto, è consigliabile spolverare le superfici e, se necessario, procedere allo spurgo delle valvole per eliminare le bolle d’aria che impediscono una corretta diffusione del calore.

Un termosifone con aria al suo interno riscalda solo in parte e costringe la caldaia a lavorare di più, con conseguente spreco di energia.
Un ulteriore accorgimento riguarda la regolazione della temperatura. Tenere il termostato su valori troppo alti non rende la casa più confortevole, ma incide notevolmente sulle bollette. La temperatura ideale per gli ambienti domestici si aggira intorno ai 19-20 gradi: un livello che garantisce benessere senza eccessi.

termosifone freddo - pexels- corrierecomo
termosifone freddo – pexels- corrierecomo

Ma il vero segreto è questo

A dire il vero però, tutti questi accorgimenti o, per megli0 dire tutte queste regole fanno riferimento alla necessità di un approccio quasi analitico e a del tempo e a volte anche a delle capacità che non tutti hanno. Per una pulizia rapida e accessibile a tutti, in verità, serve molto meno impegno, molta meno dedizione se vogliamo: e anche molte meno energie.

Spieghiamolo con parole semplici: se volete pulire e tenere salubri i termosifoni non serve altro che una spugnetta da piatti. Sì. avete capito bene: basta procurarsi una stringa o fascetta ferma cavi e avvolgerla intorno alla spugnetta, di modo che si divida in parti uguali, e che passandola tra le scanalature dei radiatori possa passare rapidamente a eliminare polvere e sporco.