Non buttare il tuo vecchio Nokia 3310: ti farà guadagnare un sacco di soldi | Attenzione, non si tratta di venderlo

Nokia 3310

È possibile estrapolare l'oro presente nei cellulari - Corrierecomo.it - foto Canva

Per racimolare un po’ di denaro, non serve mettere in vendita i vecchi modelli di cellulare, ma si possono utilizzare in modo diverso.

Sono passati diversi decenni dall’arrivo dei primi cellulari, che nel tempo si sono fatti sempre più sofisticati e tecnologici. Per non parlare del fatto che oggigiorno quasi tutti ne possiedono almeno uno, diventando una parte integrante della propria vita quotidiana.

Molti di noi però conservano ancora i vecchi modelli, magari per nostalgia o semplicemente per la speranza che in un prossimo futuro possano valere qualcosa, come qualsiasi altro cimelio che si rispetti. Pochi però sanno che si può racimolare un bel gruzzoletto senza necessità di vendere questi dispositivi.

Pochi ancora sanno che questi ultimi, come tanti altri pezzi di elettronica, contengono una notevole quantità di oro, noto per essere uno dei metalli più richiesti e costosi al mondo. Ma scopriamo quanto oro si può recuperare da un semplice telefonino.

Vecchi cellulari e oro: valgono più di ciò che si crede

Al contrario di ciò che si può pensare, l’oro viene utilizzato nella produzione di vari elettrodomestici e dispositivi elettronici, come nel caso di laptop, sistemi audio, semiconduttori e sì, anche dei cellulari. Tuttavia, quando uno di questi smette di funzionare, il prezioso metallo presente al suo interno viene estrapolato e raccolto per essere poi usato in molti modi differenti.

Nonostante si tratti di un processo non particolarmente complicato, è sempre preferibili rivolgersi a delle strutture competenti, le quali hanno il compito di separare filtrare del metallo in più fasi. E per farlo utilizzano acidi forti, come il nitrico. Ecco perché è caldamente sconsigliato recuperare l’oro a casa.

Oro
È possibile estrapolare l’oro presente nei cellulari – Corrierecomo.it – foto Canva

Estrapolazione dell’oro dai telefoni

Nonostante un dispositivo mobile contenga una quantità bassa di metallo, è possibile comunque ottenere un guadagno. Infatti a oggi si predilige l’estrazione dell’oro in apparecchi più grandi, come i computer, dove il materiale scartato è decisamente più consistente e remunerativo.

Come è stato affermato in precedenza, il processo di recupero è alquanto costoso, ragion per cui le società specializzate preferiscono lavorare su altri pezzi di elettronica. Ma a questo punto la domanda sorge spontanea: quanto oro c’è in un telefono? Un classico modello ne contiene millesimi di milligrammo.