Questo alimento è contaminato: se lo hai mangiato corri in ospedale | RISCHI LA MENINGITE

meningite - pexels- corrierecomo

meningite - pexels- corrierecomo

Questo alimento è contaminato: rischio pazzesco e letale se lo hai mangiato. Corri in ospedale prima che sia davvero troppo tardi per salvarti. Cosa succede? Rischi la meningite: e tutto per aver mangiato qualcosa che non dovevi.

La salute delle persone è strettamente legata all’alimentazione. Quel che portiamo in tavola ogni giorno non rappresenta solo un fattore di benessere e nutrimento, ma anche un potenziale rischio.

In un’epoca in cui la globalizzazione dei mercati alimentari consente di avere prodotti provenienti da ogni parte del mondo, aumenta inevitabilmente anche l’esposizione a contaminazioni e a possibili pericoli per la salute pubblica.

Alcuni cibi, infatti, possono essere contaminati da batteri, virus o parassiti che, se ingeriti, provocano malattie anche molto gravi e perfino letali.

Si pensa subito a infezioni comuni come la salmonella o la listeria, che spesso riempiono le cronache sanitarie. Ma non tutti sanno che, in alcuni casi estremi, una contaminazione alimentare può portare a patologie gravissime come la meningite.

Meningite: non mangiarlo o rischi

La meningite è un’infiammazione delle meningi, le membrane che avvolgono il cervello e il midollo spinale. Sebbene nella maggior parte dei casi sia trasmessa per via aerea o attraverso contatti diretti, esistono forme più rare che possono avere un’origine alimentare. Alcuni microrganismi, come il batterio Listeria monocytogenes, sono in grado di contaminare prodotti alimentari di largo consumo – ad esempio latticini non pastorizzati, carni poco cotte, insalate pronte o pesce affumicato.

Una volta ingeriti, possono causare un’infezione sistemica che, in individui fragili come anziani, neonati, donne in gravidanza o persone immunodepresse, può sfociare in meningite. Le conseguenze sono drammatiche: la meningite può portare a danni neurologici permanenti e, nei casi più gravi, anche alla morte. Per questo motivo la prevenzione diventa essenziale. Non basta scegliere alimenti di qualità: è fondamentale conservarli correttamente, rispettare le date di scadenza, cuocere a dovere carne e pesce e prestare particolare attenzione ai prodotti crudi o poco lavorati.

medicinali- corrierecomo
medicinali- corrierecomo

Ecco cosa rischi e quando

Uno dei casi più drammatici di recente riguarda il consumo di un lotto di salmone norvegese affumicato che poi è stato dal commercio per rischio di Listeria: questo particolare tipo di salmone, appunto, nello specifico conterrebbe il batterio Listeria monocytogenes; e come spiegavamo in apertura, una  delle conseguenze da infezioni di questo batterio è la meningite.

Il Ministero della Salute ha diffuso il richiamo di un lotto di salmone norvegese affumicato a marchio KV Nordic: il motivo è la presenza di Listeria monocytogenes.