Nuova malattia trasmissibile: colpisce in maniera terribile i denti | Stai attento a chi baci

sorriso denti - dentista - bocca - pexels- corrierecomo
Nuova malattia trasmissibile: non lo sa nessuno, ma capita tutti i giorni e ti colpisce in maniera terribile i denti. Tutto vero. Stai attento a chi baci. Potrebbe venire anche a te, in qualunque momento, senza che te ne accorga.
Ci sono malattie, infezioni e patologie che spesso associamo a contatti diretti o esposizioni evidenti, ma esistono modalità di trasmissione davvero singolari, talvolta sorprendenti e poco note.
Alcune di queste, se non addirittura incredibili, riguardano perfino l’igiene dentale e orale, un aspetto della salute personale che tutti credono di conoscere a fondo, ma che nasconde alcune sorprese.
Un esempio concreto riguarda la carie dentale, una delle affezioni più comuni al mondo. Siamo abituati a pensare che la carie sia una questione individuale, legata alla nostra alimentazione o alla cura che dedichiamo ai denti.
E in effetti è così in gran parte dei casi. Tuttavia, studi recenti hanno dimostrato che la carie può essere “contagiosa” in alcune circostanze.
Occhio ai tuoi denti, possono contagiarti all’istante
La saliva, infatti, può veicolare batteri responsabili della formazione della carie, come lo Streptococcus mutans. Questo significa che un contatto diretto, come un bacio, può favorire la trasmissione del batterio da una persona all’altra, aumentando il rischio di sviluppare carie anche in individui che finora non ne avevano sofferto.
Questa scoperta porta a riflettere sull’importanza dell’igiene personale non solo per proteggere se stessi, ma anche chi ci sta vicino. Spazzolare i denti correttamente, usare il filo interdentale, sciacquare la bocca con collutori antibatterici e recarsi regolarmente dal dentista diventano azioni non più esclusivamente preventive per se stessi, ma anche forme di tutela verso gli altri.

Attenzione a quello che fai quando baci
Oltre alla carie, esistono altre patologie che possono trasmettersi in modi inaspettati, come alcune infezioni respiratorie, dermatologiche o gastrointestinali, spesso veicolate da contatti indiretti, oggetti condivisi o abitudini quotidiane apparentemente innocue. La consapevolezza di queste possibilità è fondamentale: conoscere i modi in cui le malattie possono diffondersi ci permette di adottare comportamenti più responsabili e sicuri.
In poche parole, la salute personale è strettamente collegata a quella degli altri. Prendersi cura dei propri denti, della propria igiene orale e, più in generale, delle pratiche igieniche quotidiane non è un gesto isolato: è un vero e proprio atto di protezione reciproca, capace di ridurre rischi concreti e di evitare conseguenze sorprendenti ma reali. Occhio dunque a quel che facciamo col partner.