Un’insalata così non l’avevi mai mangiata: la vorrai tutti i giorni | La ricetta rivoluzionaria facile e veloce

insalata - verdure - pexels- corrierecomo

insalata - verdure - pexels- corrierecomo

Un’insalata così non l’avevi mai mangiata: pazzesca, ricca, salutare e gustosissima. E non ne farai più a meno per sempre. La vorrai tutti i giorni | La ricetta rivoluzionaria facile e veloce

Le insalate fanno parte della nostra alimentazione quotidiana e rappresentano senza dubbio uno degli alimenti più sani e versatili che si conoscano.

Non a caso vengono consigliate in ogni regime dietetico equilibrato, non solo per chi desidera perdere peso, ma anche per chi vuole mantenere uno stile di vita sano.

Le insalate, infatti, sono un concentrato di benessere: povere di calorie ma ricche di fibre, vitamine e minerali, costituiscono un alleato prezioso per l’organismo.

Alla base di un’insalata vi sono quasi sempre le verdure a foglia, come lattuga, rucola, spinaci o radicchio, che garantiscono un apporto elevato di vitamine del gruppo A, C e K, oltre a importanti sali minerali come ferro, magnesio e potassio. Ma non finisce qui.

Insalata ricchissima: così non l’hai mai mangiata

A queste si possono aggiungere moltissimi altri ingredienti, rendendo l’insalata un piatto estremamente personalizzabile: pomodori, cetrioli, carote, peperoni, mais e cipolle sono solo alcuni esempi di ortaggi che arricchiscono il piatto di colore, sapore e nutrienti.
Le insalate non sono però soltanto un contorno: grazie alla loro versatilità, possono trasformarsi facilmente in un piatto unico completo.

Basta aggiungere fonti proteiche come uova, tonno, legumi, petto di pollo o formaggi leggeri, insieme a carboidrati complessi come riso, farro, orzo o patate, per ottenere un pasto bilanciato e nutriente. Questa caratteristica le rende ideali per chi ha poco tempo a disposizione, ma non vuole rinunciare a un’alimentazione corretta.

insalata piatto ricco - pexels - corrierecomo
insalata piatto ricco – pexels – corrierecomo

Ecco la ricetta speciale per l’insalata migliore di sempre

Nei mesi estivi, diventano un piatto perfetto per combattere il caldo e idratarsi, grazie all’elevato contenuto d’acqua presente negli ortaggi. Allo stesso tempo, durante l’inverno, possono essere arricchite con ingredienti di stagione più sostanziosi, come legumi caldi o cereali integrali, senza perdere in leggerezza.

Non bisogna dimenticare, poi, l’importanza dei condimenti e della creatività. Come in questo caso, con la ricetta più ricca e innovativa che ci sia. Bisogna iniziare con strapparla e condirla strato per strato con poca maionese: poi nascondiamo qualche oliva e, dopo averle tagliate a pezzettini, nascondiamo anche delle acciughe. Pomodorini fatti al forno, un pò di peperoncino, e un’aggiunta di uovo bollito dopo averlo passato in un colino così che diventi tagliuzzato; e ancora, sale, pepe e limone, condendo quanto basta e infine, spruzzando un pò di pecorino e aggiungendo altre erbe, tipo timo finocchio, avremo il nostro capolavoro.