Sembra una dittatura: il governo Meloni si appropria della tua auto | Non c’è modo di scamparla

Meloni auto elettriche

Il nuovo piano UE per favorire l'acquisto delle auto elettriche - Corrierecomo.it - foto Canva

Le nuove direttive non lasciano scampo: a breve milioni di italiani saranno costretti a dire addio alla propria vettura.

Ancora una volta il governo è intervenuto sulla questione auto, che continua a dividere l’opinione pubblica. Le decisioni che verranno prese nei prossimi mesi sono legate alle recenti dichiarazioni rilasciate dal Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen.

Durante il discorso sullo Stato dell’Unione, quest’ultima ha affrontato un tema alquanto scottante: il futuro delle auto elettriche. Sebbene in Italia il loro numero risulti essere piuttosto inferiore rispetto a quello di altri paesi, come quelli scandinavi, la nativa tedesca ha espresso la volontà di incentivare il settore elettrico, rendendo questi veicoli ancora più popolari.

Tutto ciò a fronte di una concorrenza sempre più spietata da parte della Cina, che negli ultimi ha investito grandi quantità di denaro per la creazione di vetture piccole, economiche e durevoli. Ma scopriamo nel dettaglio quali sono i piani UE a tale proposito.

“Il futuro è elettrico”: le dichiarazioni della Presidente von der Leyen

La Presidente ha ribadito il piano UE di fermare la vendita dei motori a combustione interna entro il 2035 in favore dell’elettrico. Ne ha approfittato per delineare la sua idea di sviluppare una nuova generazione di veicoli compatti, a basso costo e realizzati in Europa: “Dobbiamo investire in veicoli piccoli e convenienti, sia per il mercato europeo, sia per soddisfare l’impennata della domanda globale”.

Ha poi aggiunto che come la Cina, anche l’Europa dovrebbe avere una sua auto elettrica, in modo da prevenire che il paese asiatico possa dominare sul mercato europeo. Nei prossimi anni quindi, si cercherà di dare spazio a una nuova categoria di vetture a basso costo, che siano dunque accessibili a milioni di cittadini europei.

Auto elettrica
Il nuovo piano UE per favorire l’acquisto delle auto elettriche – Corrierecomo.it – foto Canva

Non solo auto elettriche

L’agenda confermata dalla von der Leyen include anche il settore energetico, ribadendo la volontà di ridurre i costi. Si cercherà al tempo stesso di favorire soluzioni rinnovabili e diminuire la dipendenza dal combustibile russo. La Presidente ha parlato anche della “Energy Highways”, un progetto che consiste nella realizzazione di un’autostrada dell’energia per abbattere i colli di bottiglia nelle infrastrutture. Un’altra iniziativa è rappresentata invece dal corridoio meridionale dell’idrogeno che partirà dal Nord Africa, passando per la Sicilia e giungerà sul continente europeo.