Pensione anticipata, un sogno che si avvera: il governo dà l’ok | Lasci il lavoro 5 anni prima, ecco come fare

Un uomo ha cambiato genere sui documenti ufficiali per andare in pensione cinque anni prima - Corrierecomo.it - foto Canva
Un uomo è riuscito a lasciare il mondo del lavoro cinque anni prima del previsto: ha utilizzato una speciale norma.
Milioni di italiani stanno aspettando con ansia il momento in cui possono finalmente dire addio a superiori e colleghi e ricevere la tanto desiderata pensione. Tuttavia, questo è un obiettivo ancora lontano per molti o quasi impossibile.
Al momento l’età minima per accedervi è di 67 anni, ma è necessario avere almeno 20 anni di contributi, o in alternativa si può essere più giovani ma si deve disporre di un numero maggiore di contributi, che differisce in base al genere.
Detto ciò, un uomo è stato in grado di anticipare la propria pensione di ben cinque anni rispetto a quanto stabilito dalla Legge. La notizia è finita sulle prima pagine dei giornali internazionali. Ma a questo punto la domanda sorge spontanea: come ha fatto?
Contro il regolamento: la vicenda ha diviso l’opinione pubblica
La stragrande maggioranza di coloro che lavora da decenni desidera di ritirarsi in anticipo dal mondo lavorativo, ma le norme attualmente in vigore non permette loro di farlo. Ecco perché lo stratagemma utilizzato da un uomo ha fatto discutere.
È successo in Argentina, dove quest’ultimo ha pensato bene di cambiare genere per poter ricevere in anticipo la pensione. Infatti nel paese sudamericano, così come in Italia, le donne hanno la possibilità di lasciare il proprio impiego prima degli uomini.

Colto in flagrante
Il curioso caso di un nativo argentino chiamato Sergio ha scosso l’opinione pubblica. Quest’ultimo, non vedendo l’ora di andare in pensione, ha deciso di diventare una donna, almeno sui documenti ufficiali, dove è diventato Sergia. È così stato in grado di sfruttare la Legge che viene applicata esclusivamente alle donne, la quale permette loro di lasciare il lavoro a partire dai 60 anni, a differenza dell’altra metà della popolazione, che deve attendere di aver compiuto 65 anni.
Dopo essere stato beccato, l’uomo si è difeso dichiarando di aver fatto questo gesto per denunciare quella che considera un’ingiustizia del sistema pensionistico. Tutta la vicenda ha ricevuto una grande attenzione, sia a livello nazionale che internazionale. Mentre alcuni lo accusano di aver sfruttato la normativa indirizzata alle persone transgender, altri credono che abbia semplicemente messo in luce le contraddizioni della Legge.