Premio europeo agli Iubilantes

Associazioni Il 5 maggio a Vienna riceveranno dalle mani di Placido Domingo l’ambito riconoscimento per il complesso dell’attività Como di nuovo alla ribalta internazionale grazie alla cultura. La settimana scorsa, il Teatro Sociale ha vinto gli “International Opera Awards” a Londra con i Carmina Burana dell’Arena di via Bellini. Adesso tocca all’associazione comasca Iubilantes, attiva dal 1996 e dal 2009 impegnata sulla mobilità dolce, volare a Vienna. Dove ritirerà il 5 maggio prossimo, dalle mani del tenore Placido Domingo, il prestigioso “Premio Europa Nostra” voluto dalla Commissione Europea. Gli Oscar della cultura del continente. Vinti come unica associazione italiana. «Il 5 maggio sapremo se avremo vinto anche uno dei sei Grand Prix in denaro in palio, da 10mila euro, e il premio speciale “Public choice award” riservato ai premiati votati online», dice Ambra Garancini, presidente degli Iubilantes. Per votare online c’è tempo fino a martedì. I progetti in gara erano circa 300 e i vincitori del premio sono 27. L’Italia, oltre che dagli Iubilantes con il complesso delle loro iniziative, è rappresentata da specifiche opere di restauro (la Basilica palladiana di Vicenza, il Teatro Sociale di Bergamo e il recupero di case della tradizione Walser in Val d’Ossola). Un riconoscimento prestigioso, insomma, che va ad aggiungersi al premio “7greenawards” (sezione “Mobilità”) assegnato all’associazione per il progetto del portale “verde” www.camminacitta.it dal periodico Sette del “Corriere della Sera”. E proprio la mobilità dolce, a piedi e in bici per scoprire tesori d’arte e natura, è uno degli assi portanti delle attività dell’associazione. «Adesso anche Bellinzona vara un progetto come il nostro “Cammina città” – dice Garancini – che presto valorizzeremo con un nuovo sito web. Finalmente Como si sta segnalando sempre più per le sue realtà culturali in chiave europea, una dimensione che forse molti comaschi ancora non hanno compreso. Invece dobbiamo sempre più prendere coscienza degli itinerari storici del nostro territorio, ad esempio la Via Regina e il tour dei tesori romanici come la basilica di Sant’Abbondio a Como e Santa Maria del Tiglio a Gravedona. Biglietti da visita europei di primaria grandezza». L.M.