Tredicesima, festa grande a Natale | Pagamenti a dicembre per pensionati e dipendenti: ecco la data esatta
Prelievo soldi - corrierecomo.it
Buone notizie per milioni di italiani: a dicembre arriveranno tredicesime e aumenti, con un’iniezione di liquidità che anticipa le feste natalizie e porta un po’ di respiro alle famiglie.
Il mese di dicembre sarà, come da tradizione, quello più atteso dell’anno per lavoratori e pensionati. La tredicesima rappresenta infatti una mensilità aggiuntiva, spesso destinata a coprire spese natalizie, bollette o rate accumulate durante l’anno.
Quest’anno, però, la gratifica natalizia avrà un valore particolare: grazie ai meccanismi di perequazione e all’adeguamento automatico degli assegni, per molti pensionati e dipendenti pubblici l’importo sarà leggermente più alto rispetto al 2024.
L’aumento è frutto della rivalutazione legata all’inflazione e delle ultime misure varate dal Governo per sostenere i redditi fissi.
Una boccata d’ossigeno che, in un periodo di rincari generalizzati, sarà percepita come un piccolo ma significativo segnale positivo. Ma la domanda che tutti si pongono è una sola: quando arriveranno i pagamenti?
Pensionati, tutto pronto per l’accredito anticipato
Secondo quanto comunicato dall’INPS, il pagamento delle pensioni di dicembre 2025, comprensivo della tredicesima, avverrà in anticipo rispetto alle festività natalizie. Gli accrediti partiranno dal lunedì 2 dicembre, con tempistiche differenziate a seconda dell’istituto di credito o dell’ufficio postale di riferimento. Chi riceve la pensione su conto corrente vedrà l’importo disponibile già nella prima settimana del mese, mentre per chi riscuote in contanti agli sportelli di Poste Italiane verrà applicata la consueta turnazione alfabetica per evitare assembramenti.
Gli importi saranno più alti grazie alla rivalutazione automatica delle pensioni in base all’indice ISTAT, che per il 2025 segna un aumento dell’1,8%. Anche i trattamenti minimi beneficeranno di un piccolo incremento, mentre le pensioni medio-alte riceveranno un adeguamento proporzionato. L’INPS precisa che la tredicesima sarà accreditata in un’unica soluzione insieme alla mensilità ordinaria, come avviene ogni anno, ma con importi più consistenti per effetto della rivalutazione.

Dipendenti pubblici e privati: quando arriva la gratifica natalizia
Per i lavoratori dipendenti, la tredicesima sarà erogata nelle settimane centrali di dicembre, con date che variano in base ai contratti collettivi e alle politiche delle singole aziende. Nella maggior parte dei casi, il pagamento avverrà tra il 12 e il 20 dicembre, consentendo di disporre della somma prima delle festività. Nel settore pubblico, il Ministero dell’Economia ha confermato che l’accredito avverrà venerdì 13 dicembre 2025, in linea con il calendario dello scorso anno.
Molte aziende private stanno già programmando l’erogazione della mensilità aggiuntiva insieme alla busta paga di dicembre, spesso accompagnata da piccoli bonus o premi di produttività. Per tutti, l’arrivo della tredicesima rappresenta un momento atteso e fondamentale per affrontare le spese natalizie con maggiore serenità. Quest’anno il Natale sarà un po’ più ricco grazie agli adeguamenti su pensioni e stipendi, che offriranno un margine extra proprio nel periodo in cui le famiglie ne hanno più bisogno.
