Annuncio dell’OMS: la lavastoviglie è tossica | Smontala da casa tua prima che ti uccida
lavastoviglie - pexels- corrierecomo
Annuncio improvviso e assolutamente allarmante dell’OMS: la lavastoviglie è tossica. Smontala da casa tua prima che ti uccida. Centinaia di famiglie in pericolo: usarla può mettere a serio rischio la tua salute.
La nostra vita quotidiana, in casa, è ormai inseparabile dalla presenza di elettrodomestici che ci accompagnano in ogni momento della giornata.
Dal frigo al forno, dalla lavatrice alla lavastoviglie, fino ai più moderni robot aspirapolvere, questi strumenti non sono solo comodi: sono diventati indispensabili.
Ci aiutano a risparmiare tempo, energia e fatica, rendendo la gestione della casa più semplice e accessibile anche per chi ha giornate frenetiche e poco tempo a disposizione.
Basta pensare al frigorifero, il cuore pulsante della cucina. Mantiene i cibi freschi, conserva i sapori e riduce gli sprechi, permettendoci di organizzare la spesa settimanale con efficienza. Ma non è il solo, ovviamente.
Lavastoviglie, che guaio: a rischio la salute
O al forno, che un tempo era simbolo di grandi occasioni e oggi è un alleato quotidiano: dalle torte della colazione alle lasagne della domenica, la tecnologia moderna consente cotture perfette con consumi sempre più ridotti. Non meno importanti sono gli elettrodomestici che ci liberano dalle fatiche domestiche più pesanti. La lavatrice è forse la regina di questa rivoluzione: ha trasformato un lavoro lungo e faticoso in un gesto semplice, quasi automatico. E accanto a lei, la lavastoviglie ha rivoluzionato il dopocena, permettendo di risparmiare non solo tempo ma anche acqua ed energia, grazie a programmi sempre più intelligenti e sostenibili.

Ecco il motivo per cui sei in pericolo
Proprio la lavastoviglie è tuttavia al centro di un dibattito molto febbrile: secondo l’OMS e anche a parere di altri autorevoli esperti del settore, ci sarebbero dei pericoli in relazione all’uso di questo elettrodomestico. Attenzione, però, non in relazione alla lavastoviglie in sé, ma in base al modo e al come la usiamo.
O ancora più nel dettaglio, in relazione a ciò che vi collochiamo all’interno. In particolar modo diciamo che può diventare tossica, perché se usiamo al suo interno delle cose in legno, degli oggetti come ad esempio un cucchiaio o un mestolo di legno, il rischio per la nostra salute appare evidente. Come mai? Perché il legno è poroso: in lavastoviglie finisce per assorbire acqua sporca e detersivo. Quando li riusi per cucinare o servire, rilasciano tutto nei cibi e in pratica di mangi e bevi detersivo. Residui chimici e batteri finiscono nel piatto.
