Autovelox aggirato per sempre: ecco lo stratagemma del tablet | Puoi viaggiare a qualsiasi velocità

telecamere - autovelox - spia - pexels- corrierecomo

telecamere - autovelox - spia - pexels- corrierecomo

Autovelox aggirato per sempre: ecco lo stratagemma del tablet. Pazzesco: lo hanno appena scoperto. Puoi viaggiare a qualsiasi velocità, e niente multa. Come può essere possibile? Facciamo chiarezza, partendo da un principio.

Tutti sanno che correre alla guida di un veicolo non è soltanto un comportamento sconsiderato, ma un rischio concreto per la propria vita e per quella degli altri.

Ogni anno, le cronache raccontano di incidenti causati dall’alta velocità, spesso con conseguenze tragiche. Eppure, nonostante campagne di sensibilizzazione e controlli sempre più capillari, il problema resta.

Per molti automobilisti, la vera preoccupazione non sembra essere la sicurezza, ma il portafoglio. È come se la paura della multa avesse preso il posto del buon senso.

La mentalità diffusa è quella del “come evitare l’autovelox”, non del “come evitare l’incidente”. Nei forum e nei gruppi social dedicati alla guida, proliferano consigli e “trucchi” per aggirare le sanzioni.

Ora hanno inventato anche questa

App per segnalare la presenza dei rilevatori, navigatori che avvisano in tempo reale, o addirittura stratagemmi illegali per oscurare la targa. C’è chi rallenta solo pochi metri prima del dispositivo, per poi tornare subito a correre, e chi studia percorsi alternativi per non incrociare zone controllate. Tutto questo dimostra una verità scomoda: molti temono più la multa che il rischio reale.

Eppure, gli autovelox non sono “nemici”, ma strumenti di prevenzione. Numerosi studi dimostrano che, nelle aree dove sono installati, la velocità media si riduce e il numero di incidenti cala drasticamente. Non si tratta di un modo per “fare cassa”, come spesso si sente dire, ma di un deterrente per salvare vite. Purtroppo, però, l’abitudine a vivere la strada come una competizione e non come uno spazio condiviso porta molti a ignorare il senso profondo di queste regole. E l’ultima trovata conferma tutto.

Autovelox- fonte wikimedia commons- corrierecomo.it

Un tablet per non farsi multare, ecco come

Il paradosso è evidente: chi cerca di evitare la multa rischia comunque di pagarla, prima o poi. Gli autovelox moderni sono sempre più sofisticati, capaci di rilevare non solo la velocità, ma anche comportamenti scorretti come il mancato rispetto della distanza di sicurezza o l’uso del cellulare alla guida. E se la sanzione economica può far male al momento, quella morale — causare danni a sé o agli altri — non si cancella con un pagamento.

Eppure in Italia, e non solo in Italia, ci sono dei furbetti che hanno inventato il sistema del ‘tablet‘. Collocano un tablet al posto della targa, e con un semplice movimento di dita scorrono tra immagini di targhe a grandezza naturale, di modo che, da lontano, quello non sembri un tablet ma appunto una vera targa. Peccato che è la targa di qualcun altro. A cui arriverebbe la multa.