Risorse solo per gli immigrati: manovra a sorpresa del governo | Enormi finanziamenti in arrivo

Immigrati

Il Regno Unito ha incrementato i fondi per proteggere la comunità musulmana - Corrierecomo.it - foto Canva

A breve la comunità islamica riceverà milioni di euro in finanziamenti governativi: la decisione ha diviso l’opinione pubblica.

L’annuncio di poche ore fa da parte del governo ha sollevato un vero e proprio polverone mediatico. Del resto, il tema dell’immigrazione è da sempre stato alquanto divisivo, attirando spesso critiche e dissapori. Ma questa potrebbe essere stata la goccia che ha ufficialmente fatto traboccare il vaso.

Negli ultimi quindici anni il numero di immigrati in Italia e nel resto dell’Europa è incrementato in modo notevole, soprattutto via mare a seguito della Primavera Araba, l’insieme di proteste e agitazioni che hanno colpito gran parte del Nord Africa, portando alle dimissioni, alla fuga e perfino alla morte di una serie di capi di Stato.

Molte persone dunque hanno deciso di andare via dal proprio paese per cominciare una nuova vita in UE, che nel frattempo ha implementato delle misure economiche e sociali per sostenerli. Tuttavia, una delle ultime introdotte, ha catturato l’attenzione dei media e dei cittadini.

La nuova proposta pro-immigrazione non convince

Nell’ultimo periodo alcune comunità di immigrati sono spesso finite al centro della cronaca. Tra queste la popolazione musulmana, una delle più numerose in Italia e in paesi come il Regno Unito. Ed è proprio qui che è stata lanciata la nuova proposta del governo, intenzionato a dare maggiore sostegno alla suddetta comunità.

A tale proposito sono stati stanziati ulteriori finanziamenti per incrementare la sicurezza e proteggere questi immigrati da attacchi e crimini di odio. Si tratta di un aumento di 10 milioni di sterline, che verranno quindi indirizzati a moschee e centri di fede musulmana. Questi soldi serviranno nello specifico a fornire misure di sicurezza vitali, tra cui telecamere a circuito chiuso, sistemi di allarme e recinzioni.

Moschea
Il Regno Unito ha incrementato i fondi per proteggere la comunità musulmana – Corrierecomo.it – foto Canva

Le statistiche

Gli ultimi mesi hanno visto attacchi preoccupanti alle moschee. Durante i violenti disordini della scorsa estate, sono state prese di mira diverse moschee nel Regno Unito, causando notevoli disagi alle comunità locali. Le più recenti statistiche mostrano che i crimini d’odio contro i musulmani sono aumentati del 19% e che il 44% di tutti i crimini d’odio religioso ha come obiettivo i musulmani.

In merito a ciò, il Primo Ministro Keir Starmer ha dichiarato: “Questo finanziamento fornirà alle comunità musulmane la protezione di cui hanno bisogno e che meritano, permettendo loro di vivere in pace e sicurezza… Voglio una Gran Bretagna costruita per tutti e il mio governo è impegnato a garantire strade più sicure per tutti e questo significa proteggere i luoghi di culto da coloro che cercano di dividerci attraverso l’odio e la violenza”.