La ricetta perfetta per Halloween: pronta in 20 minuti | Tuo figlio amerà le verdure più delle patatine
 
        Ricetta della zucca ripiena con cipolla e formaggio - Corrierecomo.it - foto Canva
Scopri con noi il manicaretto che convincerà anche i più piccoli a mangiare qualsiasi tipo di verdura: provare per credere.
La festa più terrificante dell’anno si sta avvicinando. Questo significa che molti bambini e adolescenti potranno assumere le sembianze nel loro personaggio preferito, almeno per una notte. Nonostante Halloween sia nato oltreoceano, negli ultimi ha conquistato grande popolarità anche in Italia e nel resto dei paesi europei.
E per rimanere in tema, perché non rendere l’atmosfera ancora più elettrificante con un menù appositamente realizzato per questa memorabile celebrazione? E perché non scegliere delle ricette a base di zucca, l’ortaggio per eccellenza di questo periodo autunnale?
Ce n’è una in particolare che sta facendo il giro del web, complice la sua bontà e la promessa di compiacere anche i più piccini, che come sappiamo, tendono a non essere così attratti dalle verdure e dai cibi salutari. Ma scopriamo insieme gli ingredienti necessari e la preparazione.
Una zucca ripiena e gustosa
Per realizzare la ricetta della zucca ripiena, innanzitutto dovete prendere una zucca e scavarla, assicurandovi di togliere tutti i semi, includi quelli presenti nel cappellino (attenzione non buttatelo via, vi servirà successivamente). Quindi aggiungete un filo d’olio roteando l’ortaggio in modo tale da farlo scivolare lungo le pareti.
Dopodiché prendete un rametto di salvia e uno di rosmarino, uniteli formando un bouquet, che riporrete all’interno. A questo punto chiudete la zucca con il cappellino, ma non prima di averlo salato e oliato. È arrivato il momento della sigillatura: avvolgetela con la carta da forno fino a formare un fagottino, e poi aggiungete uno strato di carta stagnola. Mettetelo in forno ventilato a 200 gradi per circa un’ora.

Zucca e cipolle: un mix scoppiettante
Nel frattempo prendete una cipolla dolce, la dividete a metà e tagliatela a rondelle sottili. Passate dunque alla cottura: mettete sul fuoco una padella con un filo d’olio e qualche tocchetto di burro. Una volta sciolto, versateci la cipolla tagliata: cuocetela fino a ottenere una cottura omogenea facendo però attenzione che non prenda colore ma che appassisca dolcemente. Tenetela sul gas per circa dieci minuti aggiungendo del sale e un cucchiaino di farina 00, per distribuirla e farla tostare un po’. Aggiungete del brodo vegetale caldo e portare avanti la cottura fino a quando le cipolle non saranno cremose. Quindi spegnete il fuoco.
Prendete un pezzo di formaggio dolce e aromatico, come l’Appenzeller svizzero, e grattugiatene un po’. Recuperate la zucca, togliete gli aromi, e scavate la polpa dal cappellino inserendola nella zucca e schiacciandola sul fondo. Aggiungete uno strato di formaggio e poi la cipolla sopra fino a riempire la zucca. Terminate con un altro strato di formaggio. Passate tutto al forno fino a quando il formaggio non si sarà sciolto e dopo alcuni minuti di grill per formare una crosticina abbrustolita, la zucca sarà pronta per essere gustata.
