Dopo il pari di Parma il Como vuole tornare alla vittoria: domani al Senigallia arriva il Verona

Dopo il pari di Parma il Como vuole tornare alla vittoria: domani al Senigallia arriva il Verona

Como- facebook- corrierecomo.it

I lariani sono pronti a tornare in campo domani pomeriggio: allo stadio Senigallia arriva il Verona di Zanetti per una partita che ci regalerà emozioni.

Dopo il grande successo ottenuto due domeniche fa contro la Juventus, nello scorso turno di campionato il Como ha frenato. I lariani infatti sono stati fermati sullo 0-0 dal Parma al Tardini, al termine di quella che è stata una sfida priva di grosse emozioni. I ragazzi di Cesc Fabregas non sono stati particolarmente ispirati, e di conseguenza non sono riusciti ad ottenere l’intera posta.

Addirittura gli ospiti hanno rischiato di perdere la sfida. Infatti c’era un calcio di rigore piuttosto evidente in favore degli emiliani, che però né arbitro e né Var hanno assegnato, permettendo così al Como di spuntarla. Adesso però per i lariani c’è subito la chance di tornare al successo grazie al turno infrasettimanale.

Domani pomeriggio alle ore 18.30, allo stadio Senigallia arriverà l’Hellas Verona di Paolo Zanetti. Sulla carte è una sfida che vede il Como nettamente favorito, ma solo dopo che i calciatori scenderanno in campo sapremo come andranno le cose.

Hellas Verona a caccia del primo successo in campionato

Dopo 8 giornate di Serie A, l’Hellas Verona è ancora a caccia del primo successo in campionato. Infatti i ragazzi di Paolo Zanetti hanno 5 punti in classifica, frutto di altrettanti pareggi. E’ chiaro dunque che i gialloblù proveranno a fare di tutto per prendere il primo bottino pieno del campionato.

Ovviamente per loro non sarà facile, visto il valore del Como. La buona prestazione di domenica contro il Cagliari, dove i veronesi si sono fatti rimontare nei minuti finali, lascia però ben sperare.

Cesc Fabregas- fonte lapresse- corrierecomo.it

Le possibili scelte di Cesc Fabregas

In vista della sfida di domani, è molto probabile che mister Fabregas cambi qualcosa, anche a causa degli incontri ravvicinati che la squadra dovrà disputare proprio a causa di questo turno infrasettimanale.

Tra i pali conferma per Butez. Linea a 4 con Smolcic, Ramon e Kempf (in ballottaggio con Valle e Diego Carlos), mentre sulla sinistra agirà Alberto Moreno. In mediana giocheranno Da Cunha e Perrone, con Nico Paz a trequarti. Soliti dubbi nel reparto offensivo. Sulle fasce dovrebbero giocare Kuhn e Rodriguez, ma Diao scalpita. Come punta pronto Douvikas, anche per le condizioni non proprio ottimali di Morata.