Non ci bastava l’alluvione: cittadini di Como distrutti | Nuova tassa dal Comune

Lago di Como

La Polizia locale ha posizionato una serie di autovelox lungo le strade provinciali e statali - Corrierecomo.it - foto Canva

A breve si potrebbe essere costretti a sborsare centinaia di euro in più all’anno: stavolta non c’entrano i disastri atmosferici.

Nell’ultimo periodo Como ha avuto a che fare con una serie di orribili calamità naturali, cominciando dall’alluvione di alcune settimane fa, che ha portato ingenti danni alla città. Una situazione che i cittadini non vogliono assolutamente rivivere.

Tuttavia, i fenomeni atmosferici possono essere imprevedibili, soprattutto in termini di intensità e durata. Nonostante le previsioni del meteo infatti, ci si può trovare impreparati ad affrontare eventi catastrofici come grandinate, tornadi o al contrario, siccità prolungate e ondate di caldo estreme.

Come se non bastasse, c’è un’altra preoccupazione che va ad aggiungersi a quelle già presenti tra i cittadini, soprattutto per i conducenti che sono soliti percorrere le strade della celebre città lombarda. Se non si presta la massima attenzione, si rischia di dover sborsare fior fior di quattrini.

Arriva “l’ennesima tassa” per i residenti di Como

In questi giorni le forze dell’ordine hanno dato il via a un programma di prevenzione e controllo della velocità lungo le vie principali di Como. I conducenti quindi sono invitati come sempre a rispettare il Codice della Strada.

Anche se ciò vale ogniqualvolta ci si mette alla guida di un veicolo, si consiglia di rimanere particolarmente vigili in queste giornate di ottobre in quanto saranno presenti degli autovelox mobili che potrebbero cogliere di sorpresa gli automobilisti.

Autovelox
La Polizia locale ha posizionato una serie di autovelox lungo le strade provinciali e statali – Corrierecomo.it – foto Canva

Dove si trovano gli autovelox

Le posizioni in cui si trovano attualmente gli autovelox sono state comunicate direttamente dalla Polizia locale e rimarranno nello stesso luogo almeno fino al 26 ottobre. Innanzitutto i suddetti sono stati lasciati non solo nelle strade statali, ma anche quelle provinciali, così come lungo l’autostrada.

L’obiettivo ovviamente è quello di ridurre il numero di incidenti e incrementare la sicurezza. Per quanto riguarda il calendario relativo alle postazioni degli autovelox a Como e dintorni, troviamo le seguenti: Strada Provinciale SP 128 Treviglio – Brignano – Cologno al Serio (BG), Strada Statale SS 671 della Valle Seriana (BG), Strada Statale SS 9 via Emilia (LO), Autostrada A59 Tangenziale di Como (CO), Strada Provinciale SP 133 (MB), Autostrada A7 Milano – Genova (PV), Strada Statale SS 629 del Lago di Monate (VA), Strada Statale SS 671 della Valle Seriana (BG) e Strada Provinciale SP 91 della Val Calepio (BG).