Il torrente Cosia puzza e ha uno strano colore: Legambiente chiede risposte
Lago di Como- fonte pexels- corrierecomo.it
Problemi per il torrente Cosia, che presenta uno strano colore e un cattivo odore da dopo la scorsa alluvione. Legambiente si mobilita e chiede risposte immediate.
Da sempre l’inquinamento è un problema causato dall’uomo. Nel corso degli ultimi tempi però la situazione a tal merito è totalmente precipitata. Le attività industriali, agricole e domestiche hanno prodotto una quantità crescente di sostanze nocive che si diffondono nell’ambiente, compromettendo l’aria, il suolo e soprattutto l’acqua. Tra le varie forme di inquinamento, quella dei corsi d’acqua rappresenta una delle più gravi e diffuse.
Fiumi, laghi e torrenti vengono spesso contaminati da scarichi industriali, residui chimici e rifiuti urbani che ne alterano la composizione naturale. Anche l’uso eccessivo di fertilizzanti e pesticidi in agricoltura contribuisce al fenomeno, poiché le piogge trascinano queste sostanze nei corsi d’acqua, causando danni agli ecosistemi acquatici. Le acque inquinate perdono la capacità di rigenerarsi e diventano un rischio per la salute di animali e persone.
Molti corsi d’acqua, un tempo limpidi e ricchi di vita, oggi mostrano segni evidenti di degrado: la fauna diminuisce, le alghe proliferano in modo anomalo e la qualità dell’acqua peggiora progressivamente. La presenza di plastiche, oli e metalli pesanti rende ancora più difficile la depurazione e il riutilizzo dell’acqua, un bene essenziale per la sopravvivenza di ogni forma di vita.
Torrente Cosia in condizioni critiche
Proprio per quanto riguarda l’inquinamento delle acque, di recente in quel di Como c’è grande apprensione per la situazione del torrente Cosia.
Questo infatti a partire da dopo l’alluvione che ha colpito la zona nelle scorse settimane, presenta un colore strano, e inoltre emette anche un forte cattivo odore. Una situazione che lascia pensare che il torrente, il quale finisce dritto nel primo bacino del Lago, possa essere inquinato.

Legambiente chiede chiarimenti
Vista la situazione del torrente, Legambiente sta chiedendo chiarimenti. Di seguito il comunicato riportato da espansionetv.it.
“Qualora i controlli siano già in corso, chiediamo che vengano resi pubblici i risultati. Riteniamo necessaria da parte di tutti gli enti interessati, una maggiore trasparenza sull’accaduto e sulle possibili conseguenze per la salute pubblica e l’ecosistema lacustre”
