Bonus occupazione 2025: ti pagano e ti danno anche un lavoro | Non ci sono requisiti ISEE da rispettare

Soldi euro

I giovani possono fare richiesta per ricevere il bonus patente, volto a conseguire la patente C o D - Romait.it - foto Canva

La nuova opportunità messa a disposizione dal governo non richiede limiti di reddito per poterne usufruire: ecco in cosa consiste.

Nel corso degli anni il governo sono stati realizzati numerosi incentivi per aiutare economicamente le persone che vivono in condizioni di disagio, soprattutto quelle che non hanno un impiego. Questo vale specialmente per i giovani che si stanno approcciando al mondo professionale.

Purtroppo riuscire a trovare un’occupazione stabile e duratura è diventata un’impresa titanica. Ed è qui che entra in gioco il nuovo bonus, per il quale si può fare domanda a partire dal 20 ottobre. Si tratta di un’occasione imperdibile per riuscire finalmente ad avviare la propria carriera.

Con il suddetto ciascun beneficiario ha la possibilità di ricevere fino a 2500 euro. E a differenza di altri contributi passati, non è necessario disporre di un ISEE basso. Non ci resta che scoprire come funziona questo bonus, che sta andando letteralmente a ruba.

Arriva il bonus lavorativo: tutto ciò che c’è da sapere

A questo punto c’è solo da capire in cosa consiste l’ultimo incentivo offerto dal governo. Si tratta del bonus patente, ma non stiamo parlando della comunissima B. Piuttosto, quest’ultimo è rivolto ai giovani tra i 18 e i 35 anni che desiderano prendere la patente C o D, dedicate al trasporto delle merci o delle persone.

Oltre a quelli anagrafici, non sono presenti altri requisiti. Tale incentivo è mirato a coprire l’80% della spesa sostenuta per il conseguimento del documento, fino a un massimo di 2500 euro. A differenza del passato, possono usufruirne non solo i cittadini italiani e quelli appartenenti ad altri paesi UE ma anche coloro che vantano un permesso di soggiorno valido.

Camionista
I giovani possono fare richiesta per ricevere il bonus patente, volto a conseguire la patente C o D – Romait.it – foto Canva

Come funziona il bonus patente

Il bonus deve essere utilizzato entro 60 giorni dall’emissione. Per esempio, se si fa richiesta il 20 ottobre, si avrà tempo fino a venerdì 19 dicembre 2025. Ma non è finita qui perché la patente bisogna conseguirla entro 18 mesi dal momento in cui si attiva il voucher presso una delle scuole abilitate presenti sul territorio nazionale. Se non si rispettano queste tempistiche, il voucher verrà annullato.

Per quanto riguarda la procedura di richiesta, bisogna entrare sul sito del Ministero dei Trasporti. Come accennato in precedenza, si può già inoltrare la domanda, per la quale è corretto aggiungere che si deve già aver effettuato l’iscrizione a un corso di guida.