Non rispondere mai più ai call center: ti rubano migliaia di euro | Una semplice parola può costarti cara

Per evitare di finire vittima di una truffa si consiglia di non parlare quando si risponde a una chiamata proveniente da un numero sconosciuto - Corrierecomo.it - foto Canva
Un banalissimo gesto rischia di prosciugare il conto corrente: ecco i passi da evitare quando chiama un call center.
Negli ultimi anni le chiamate da parte dei call center si sono fatte sempre più frequenti e opprimenti. Questa infatti è una delle ragioni che ha spinto molti italiani a rimuovere la linea fissa. Tuttavia, il problema è rimasto perché ora gli utenti vengono raggiunti sul proprio cellulare.
Insomma, qualsiasi azione si commette per contrastare il fenomeno, sembra non portare alcun frutto. Certo, è possibile iscriversi al Registro pubblico delle opposizioni per opporsi, per l’appunto, all’utilizzo del proprio numero da parte dei famosi centralini.
Ma anche questa strategia non sempre sia rivela così efficace. I suddetti infatti sono molto bravi nel raggirare le normative che vietano loro di entrare in contatto con i cittadini. Ma cosa succede se per sbaglio o per curiosità si risponde a una di queste chiamate? In questo caso come ci si dovrebbe comportare per non finire nei guai?
Chiamate da parte dei call center: i pericoli
Al giorno d’oggi un numero crescente di call center chiama gli utenti utilizzando un numero sconosciuto, e a volte con un prefisso internazionale. Un metodo che spesso funziona in quanto invoglia questi ultimi a rispondere, magari solo per capire con chi si stanno interfacciando.
Tuttavia queste conversazioni possono nascondere diverse insidie che mettono a repentaglio la propria sicurezza digitale. Del resto, tutti noi ormai vantiamo una presenza online e ciò dovrebbe indurre i cittadini a prestare ancora più attenzione alle chiamate che si ricevono dai famosi centralini.

Azione da non commettere quando si è al telefono con un numero sconosciuto
Quando si riceve una chiamata da parte di un numero non presente nella propria rubrica, è normale rispondere con un “Pronto”, e a volte si aggiungono anche altre parole qualora dall’altra parte non si riceve una risposta. Ecco, questo è sufficiente per avere la propria voce clonata.
Un’azione resa possibile grazie all’intelligenza artificiale, che negli mesi ha fatto passi da gigante. La voce può viene utilizzata per contattare i parenti del malcapitato, e si avanza una scusa per chiedere loro dei soldi. Si tratta di una truffa che ultimamente sta dilagando. Per evitare di finire nella medesima situazione, si consiglia di non proferire parola ogniqualvolta si riceve una chiamata da un numero sconosciuto e si decide di premere la famosa cornetta verde. Quindi si ascolta se c’è qualcuno e se nessuno risponde si raccomanda di riagganciare subito.