Tremore palpebra, corri al pronto soccorso: È PERICOLOSISSIMO | Lo stress non c’entra niente

Tremore palpebra

Il tremolio alla palpebra può indicare che al corpo mancano nutrienti importanti come il ferro e le vitamine del gruppo B - Corrierecomo.it - foto Canva

La palpebra tremolante può rappresentare un segnale per la salute molto più grave di ciò che si pensa: bisogna correre subito ai ripari.

Moltissime persone ci sono passati almeno una volta nella vita, ma è un sintomo che si tende spesso a sottovalutare. In effetti il classico tremore alla palpebra viene generalmente associato allo stress, una condizione che affligge milioni di italiani.

Si tratta dunque di una sensazione che viene percepita da una buona fetta di popolazione e come tale viene tralasciata o considerata innocua. In realtà questo classico spasmo, seppur lieve e involontario, può nascondere delle pericolose insidie per la salute.

Secondo alcune dichiarazioni che stanno recentemente circolando online, il suddetto non è sempre legato a fattori quali affaticamento, ansia o carenza di sonno. Ma scopriamo nel dettaglio quale patologia può provocare il tremolio alla palpebra.

Palpebra tremolante: l’organismo non ce la fa più

Se vi è già capitato di sentire tremare le vostre palpebre, sappiate che non siete gli unici. Si tratta di un problema che accomuna milioni di persone. Tuttavia, non sempre questa condizione è causata dallo stress.

Può rappresentare un chiaro segnale di allarme che vi sta lanciando il vostro sistema nervoso poiché si starebbe indebolendo. Tutto questo a causa della carenza di nutrienti essenziali come ferro e vitamine del gruppo B. Ma ci sono altri segnali silenziosi con cui il corpo potrebbe chiedervi il bisogno di reintegrare le riserve di energia.

Vitamine
Il tremolio alla palpebra può indicare che al corpo mancano nutrienti importanti come il ferro e le vitamine del gruppo B – Corrierecomo.it – foto Canva

Altri sintomi da mancanza di nutrienti

Un segnale è rappresentato dalle vertigini, soprattutto quando ci si alza in piedi. Questo significa che il cervello non riceve abbastanza energia per funzionare correttamente. Poi c’è la stanchezza costante, anche se si dorme a sufficienza. Se ci si sveglia e si è esausti come se si vivesse in modalità sopravvivenza vuole dire che il proprio corpo non si rigenera più come dovrebbe.

Anche l’irritabilità e la difficoltà a ricordare parole semplici può essere indice di mancanza di nutrienti. Lo stesso vale per la sensazione di formicolii o intorpidimento a mani e piedi: senza una buona circolazione e un adeguato supporto nervoso il corpo comincia a dare segnali evidenti. Se riconoscete due o più di questi segnali è arrivato il momento di agire. Non si tratta di pigrizia né solo di stress. È la carenza di vitamine B e C, ferro e nitrati: nutrienti fondamentali per ripristinare energia, migliorare la circolazione e stabilizzare l’umore.