Nemmeno la visita medica vale più: gli over 70 dicono addio alla patente | Vietato il rinnovo dallo stato

Dopo i 68 anni, la patente CE viene declassata in C - Corrierecomo.it - foto Canva
Brutte notizie per decine di migliaia di conducenti italiani: la patente che si possiede potrebbe non essere più valida.
La patente rappresenta indubbiamente uno dei documenti più importanti e richiesti. Molti giovani al giorno d’oggi non vedono l’ora di compiere 18 anni per poter superare l’esame di guida, costituito come sempre da una teoria e da una prova pratica.
In questo caso parliamo della patente B, la più comune tra gli automobilisti che percorrono regolarmente le strade del Bel Paese. Tuttavia, non tutti ne sono in possesso considerato che alcuni, per motivi di lavoro o di altra natura, vantano una patente appartenente a un’altra categoria.
Ognuna di queste ultime consente infatti di guidare una serie di mezzi differenti. Per esempio, mentre la B include la guida di vetture che non superano le 3,5 tonnellate, oltre un milione di persone hanno la patente C, che permette di manovrare autocarri, camion e altri mezzi pesanti. Tuttavia, sono presenti delle limitazioni che potrebbero compromettere la capacità di un gruppo di cittadini di continuare a utilizzare la propria patente.
Limitazione della patente
A prescindere dalla categoria di appartenenza, ogni patente è soggetta al rinnovo, senza il quale non è possibile mettersi al volante. Tuttavia, chi ha la patente C dovrà vedersela con delle restrizioni molto più severe rispetto a quelle previste per gli altri conducenti, soprattutto i possessori delle patenti A e B.
Ma per scoprire nel dettaglio in cosa consistono, è fondamentale innanzitutto controllare se il proprio documento è ancora valido. Per farlo basta semplicemente guardare il retro, dove si trovano una serie di colonnine. Mentre nella nona viene inclusa la tipologia di patente e nella decima è presente la data in cui è stata emessa la patente, l’undicesima include la data di scadenza.

Cambio di patente dopo la scadenza
Come accennato in precedenza, la patente C ha una cadenza di rinnovo differente, che cambia in base all’età. Fino ai 65 anni la suddetta si rinnova ogni cinque anni e successivamente ogni due anni. Non esiste un’età massima, anche se c’è per la patente CE,
Questa rappresenta un’estensione della C in quanto permette di guidare veicoli di categoria C con rimorchi con carico complessivo non superiore a 750 kg. In tal caso però, se si conduce un mezzo che pesa oltre le 20 tonnellate, lo si può fare fino ai 68 anni. Dopodiché la patente viene declassata a patente C.