Attento a come usi Instagram, stanno derubando tutti sotto il naso | Puoi perdere centinaia di euro

Instagram

Per proteggere la privacy degli utenti, si consiglia di disattivare la funzionalità "Mappe" presente su Instagram - Corrierecomo.it - foto Canva

Un banale gesto eseguito sul noto social può costare molto caro, non solo in termini economici ma anche di sicurezza personale.

Se utilizzate Instagram c’è una funzionalità che dovreste assolutamente disattivare. Come sappiamo, quest’ultima rappresenta una delle piattaforme social più popolari al mondo. Basti pensare che nel 2025 contano circa 2,5 miliardi di utenti attivi al mese.

Un numero alquanto notevole, che secondo gli esperti, è destinato solo a salire nel prossimo futuro. Il suo successo è dovuta in gran parte alle funzionalità presenti in essa, dalla pubblicazione di contenuti tradizionali come foto e video all’introduzione di strumenti innovativi come le stories e i reels.

Per non parlare della facilità d’uso dell’app, che ha conquistato anche le generazioni più adulte. Tuttavia, questa continua pubblicazione di materiale non è priva di pericoli in quanto può mettere a repentaglio l’incolumità digitale degli user, complice l’arrivo di una recente funzionalità, che se attivata, consente un’esposizione dei propri dati senza precedenti.

Attenzione all’ultima funzionalità di Instagram

Sebbene vanti numerosi vantaggi da un punto di vista sociale, Instagram può presentare anche dei grossi rischi riguardanti la privacy. Si tratta di un pericolo comune a gran parte delle piattaforme social, tuttavia, l’ultima funzionalità ne moltiplica la nocività.

Si tratta della funzione “Mappe”, che consente di condividere la propria posizione esatta in tempo reale con tutti i follower, inclusi amici, famigliari e non solo. Tale posizione rimane attiva per 24 ore dall’ultima connessione su IG. Questo significa che se siete utenti che si collegano più volte durante il giorno, la vostra posizione rimarrà sostanzialmente visibile a tempo indefinito.

Instagram stati
Per proteggere la privacy degli utenti, si consiglia di disattivare la funzionalità “Mappe” presente su Instagram – Corrierecomo.it – foto Canva

Correte a disattivare la posizione

Come potete immaginare, la condivisione della posizione rappresenta un grande rischio per la privacy in quanto potrebbe esporre l’indirizzo della vostra abitazione, così come quella del posto di lavoro e quella dei luoghi che siete soliti frequentare.

Una situazione ideale per gli eventuali malintenzionati che magari vi seguono tramite un profilo fake. Questa dunque è una funzione pericolosa, ragion per cui si consiglia di disattivarla al più presto. Secondo gli esperti, non si dovrebbero mai e poi mai cedere informazioni di tale natura alle piattaforme social, anche se in cambio si ricevono delle funzionalità extra, soprattutto se sono coinvolte azienda come Meta, che in passato è sempre stata poco attenta alla privacy degli utenti.