ULTIM’ORA COMO: tragedia in centro città | Chiesto l’intervento urgente delle autorità

posto-di-blocco-polizia-controlli-strada-Depositphotos-corrierecomo
Ultim’ora di grande impatto a Como, per tutta la comunità: agghiacciati, i cittadini ne prendono atto nella totale incredulità. Che cosa è successo? Una vera tragedia in centro città. Chiesto l’intervento urgente delle autorità.
In questo ultimo scorcio di tempo, l’Italia si trova purtroppo a fare i conti con le repentine variazioni climatiche che stanno colpendo diverse comunità territorial.
Fenomeni non più isolati, ma una vera e propria costante che rende la vita quotidiana sempre più complessa e mette a dura prova la sicurezza e la tenuta dei territori.
Le cronache degli ultimi giorni parlano chiaro: temporali improvvisi, piogge torrenziali, raffiche di vento fortissime e grandinate anomale si abbattono con violenza in varie regioni del Paese.
Tutto questo comporta non solo disagi alla viabilità, con strade interrotte e trasporti rallentati, ma anche seri rischi per l’incolumità pubblica. E un esempio arriva da Como.
Como, situazione tesissima, ecco cosa succede
Cadute di alberi, allagamenti e frane sono purtroppo episodi sempre più frequenti, con conseguenze spesso gravi per cittadini, automobilisti e operatori economici. Lo vediamo ogni giorno nei vari report giornalistici. La situazione diventa ancora più delicata quando gli eventi meteorologici estremi colpiscono zone già fragili dal punto di vista idrogeologico. In questi casi, basta poco per trasformare un temporale in una vera e propria emergenza. I danni a persone e cose, purtroppo, non si contano più: case allagate, negozi devastati, auto distrutte e, nei casi peggiori, vittime e feriti.
Si parla sempre più spesso di prevenzione, di piani di adattamento climatico e di interventi sulle infrastrutture per renderle più resistenti ai fenomeni estremi. Eppure, malgrado gli sforzi, la percezione dei cittadini è quella di una crescente vulnerabilità. Un caso, appunto, emblematico arriva da Como.

Como, situazione allarmante, disagi ovunque
Le ultime notizie meteo nel territorio lariano preoccupano e non poco, con raffiche di vento a Como e provincia davvero pazzesche. Non è solo un allarme aleatorio, ma concreto, specie dopo che due alberi caduti in città hanno creato enormi e evidenti disagi al traffico.
Nella mattina di domenica 5 ottobre gli interventi in città per piante cadute e ripristino viabilità sono stati importanti e stringenti.. Il primo in via Sportivi Comaschi per via di una pianta caduta sulla sede stradale con tanto di chiusura al transito. Il secondo intervento ha invece riguardato via Ghislanzoni a Civiglio, chiusa all’altezza del civico 6 per via del necessario e urgente impiego di un team dei vigili del fuoco proprio per una ennesima pianta caduta in strada.