Mediaset e Rai finiscono in Tribunale: oscurate entrambe le reti | I telespettatori restano senza programmi

Stefano De Martino replica alle affermazioni di Pier Silvio Berlusconi - Corrierecomo.it - foto Canva
Le due reti italiane sono sempre più ai ferri corti: le recenti dichiarazioni potrebbero farle finire in un’aula di tribunale.
Ennesima stoccata da parte della Rai nei confronti di Mediaset, che negli ultimi giorni ha sorpassato ufficialmente negli ascolti il suo maggiore rivale. Entrambe le reti infatti hanno sempre cercato di innovarsi nei loro palinsesti in modo da poter stare al passo con la concorrenza.
E proprio per questa ragione i battibecchi non sono mai mancati, seppur indiretti. L’ultimo però ha catturato l’attenzione dei telespettatori, complici le dichiarazioni fatti da Pier Silvio Berlusconi in persona, che poche sere fa si è recato negli studi di Cologno per congratularsi con Gerry Scotti.
Anche quest’anno il noto conduttore milanese si trova alla guida di uno storico programma, La ruota della fortuna, riportato in auge nella stagione 2023/2024. Tuttavia, finora quest’ultimo non era mai riuscito a battere lo share di Affari Tuoi, in onda tutte le sere su Rai Uno. Ed è da qui che sno venuti a galla alcuni vecchi dissapori.
Le continue frecciatine
La recente disputa tra Mediaset e Rai è partita durante una puntata de La ruota della fortuna, dove è intervenuto l’amministratore delegato della rete facendo i complimenti a Scotti per essere riuscito finalmente a superare la concorrenza, rappresentata in questo caso da Affari Tuoi, condotto da Stefano De Martino.
A questo proposito Berlusconi ne ha approfittato per lanciare al competitor una frecciatina affermando: “Si vincono tanti soldi, solo legati alla fortuna, senza nessun merito e nessuna reale prova da superare” (fonte Repubblica). A tale affermazione ha replicato lo stesso ex allievo di Amici.

La risposta della Rai
La guerra degli ascolti ormai sembra combattersi a colpi di battutine. Dopo le affermazioni di Pier Silvio, Stefano De Martino, ormai al timone dell’acclamata trasmissione targata Rai Uno per il secondo anno consecutivo, ha voluto rispondere lanciando un’altra frecciata.
Cogliendo l’occasione di una telefonata con il dottore Pasquale Romano, ha deciso di riprendere quanto affermato dalla concorrenza (fonte Repubblica): “Qui è solo fortuna… Ancora non ha capito che qui è solo fortuna. Noi abilità qua non ne richiediamo. Laureati? Via. Avete fatto un master? A casa. Parlate l’italiano fluentemente? No. Sapete fare le moltiplicazioni? Via. Le divisioni? Non vi candidate“. Insomma, il clima si è surriscaldato ancora di più e secondo alcuni utenti, la faccenda potrebbe finire in tribunale. Ma per il momento, queste rimangono delle semplici speculazioni.