Avere l’amante è reato: LEGGE UFFICIALE DELLO STATO | Ti fai un anno di carcere

anelli - matrimonio - pexels- corrierecomo

anelli - matrimonio - pexels- corrierecomo

Avere l’amante è reato: se non lo sai, adesso prendi nota, perché quello che rischi è durissimo, e non si tratta (non solo) degli strali della o del consorte. Altro che divorzio: rischi di finire in galera.

Tutto vero, proprio così: ti fai un anno di carcere se hai l’amante. La legge dello Stato parla chiaro, anche se vogliamo, forse, fingere di ignorarla.

Molto spesso le leggi a cui dobbiamo attenerci sono chiare, perentorie e non lasciano spazio a dubbi: limiti di velocità, tasse da pagare, vincoli amministrativi.

In altri casi, invece, alcune fattispecie sembrano meno comprensibili o addirittura banali agli occhi dei cittadini comuni. Ci sono reati che, a un primo sguardo, possono apparire inesistenti.

O comunque di scarsa rilevanza, quasi veniali. Ma non è così, e un esempio emblematico è quello relativo allo scambio di persona.  O di dati. Che cosa c’entra questo con l’amante?

Se hai l’amante ti possono sbattere in galera

Molti tendono a sottovalutare questa condotta, pensando che si tratti di uno scherzo o di una leggerezza senza conseguenze. Fingere di essere qualcun altro, utilizzare l’identità altrui, presentarsi con un nome non proprio: a volte sembra un modo per aggirare un ostacolo o cavarsela in una situazione scomoda.

In realtà, il nostro ordinamento giuridico punisce severamente queste pratiche, perché alla base c’è un principio fondamentale: quello dell’identità personale, che deve essere rispettata e tutelata in ogni circostanza. Lo scambio di persona non è solo un’offesa alla verità, ma può diventare un reato con conseguenze molto gravi. Pensiamo, ad esempio, a chi fornisce le generalità di un conoscente durante un controllo di polizia, o a chi si presenta sotto falso nome per stipulare un contratto, ottenere un vantaggio economico o sfuggire a una responsabilità. E non è tutto.

coppia sposi - pexels - corrierecomo
coppia sposi – pexels – corrierecomo

Se lo fai, la legge ti punisce

Quello di cui parliamo, citando il caso dell’amante, ci riferiamo a un classico caso di sostituzione di persona. In tanti ad esempio hanno un amante, purtroppo per il coniuge: fingendo di non essere sposati, però, commettono quello che a tutti gli effetti è uno scambio di persona, e che rientra tra i meandri di quello che le leggi vietano.

Per cui, prima di pensare anche solo alla lontana di avere una doppia vita e farsi l’amante, e prima ancora delle implicazioni umane, emotive, morali ed etiche che ci sono al riguardo, ricordatevi che anche la legge ve lo impedisce.