Ferragosto, Pasquetta e Capodanno: ADDIO | Non si potrà più festeggiare, c’è l’ordinanza ufficiale

festa brindisi bicchieri allegria veglione ponte - pexels-corrierecomo
Ferragosto, Pasquetta e Capodanno: diciamo addio per sempre a questi appuntamenti iconici, ‘liturgici’ del nostro amore per le feste. Esatto. Non potremo più farlo. Non si potrà più festeggiare: c’è l’ordinanza ufficiale. E bisogna adeguarsi.
Festeggiare è senza dubbio un elemento fondamentale della vita di ciascuno di noi. Non si tratta solo di brindisi, musica e divertimento, ma di un vero e proprio momento di condivisione .
Un appuntamento necessario, a ben vedere: che dà colore e significato alle giornate. Ritrovarsi con amici e familiari, celebrare un evento speciale e non solo.
A volte, si tratta semplicemente di creare un’occasione per stare insieme contribuisce a rafforzare i legami e a donare un senso di appartenenza.
Le feste, infatti, non hanno soltanto un valore ludico, ma spesso racchiudono un significato culturale o simbolico. Pensiamo al Capodanno.
Ecco: non è solo la notte dei fuochi d’artificio, ma il passaggio a un nuovo anno, un nuovo inizio che porta con sé speranze, obiettivi e desideri.
Tutte le feste ‘comandate’… cancellate: arriva ‘ordinanza
Oppure ad Halloween, che negli ultimi anni è diventato un appuntamento irrinunciabile anche in Italia, soprattutto per i più giovani, che si divertono con maschere, travestimenti e dolcetti. Non meno rilevante è Pasquetta, la classica giornata dedicata alle gite fuori porta, ai picnic e alla spensieratezza: un momento in cui l’arrivo della primavera si celebra con leggerezza, tra natura e convivialità.
Ma quale che sia l’occasione, il senso è quello. Ogni ricorrenza, con le sue tradizioni e i propri riti, rappresenta un modo per interrompere la routine e regalarsi un momento di pausa, che sia di riflessione o di puro svago. In fondo, festeggiare è proprio questo: dare sapore alla vita, riempirla di ricordi e di attimi condivisi. È il segreto per sentirsi parte di qualcosa di più grande, ritrovando il senso della comunità e dell’allegria che ci unisce. Per questo ora ci fa malissimo sapere che ce le vieteranno.

Feste vietate: ufficiale
Chiariamo però subito il contesto: non è che qualcuno stia cancellando o azzerando la festa in ‘rosso’ nel calendario. Continuerà ad esserci: ma si è preso una decisione che può suonare stonata nel senso che potrebbe ‘rovinare‘ la festa. Ovvero? Nel senso che non si possono fare barbecue. Esatto, è di questo che si tratta.
L’ultima novità arriva da Vicenza: caldarroste e barbecue vietati: facendo seguito ad un nuovo piano anti smog, sarà illegale preparare caldarroste e accendere barbecue all’aperto. La ordinanza comunale impedisce alle attività commerciali di fare barbecue e preparare caldarroste in luogo pubblico. La misura è stata accolta male da molti, che hanno addirittura parlato di “proibizionismo ambientale”.