Modifica al Codice della Strada: una minima infrazione costa carissimo | Ti beccano seduta stante

A breve sulle autostrade italiane arrierà Navigard, un sistema tecnologico finalizzato a incrementare la sicurezza stradale - Corrierecomoit.it - foto Canva
Il nuovo sistema anti-sgarro farà tremare milioni di conducenti: ogni strada presente sul territorio nazionale verrà sorvegliata.
Una svolta epocale caratterizzerà le strade italiane. A breve la minima violazione verrà individuata e punita severamente. Sarà capitato a molti conducenti di superare il limite di velocità e di aver quindi ricevuto una sanzione per questo.
Oppure potrebbe essere capitato di effettuare un sorpasso non totalmente legale e di essere stati fermati dalle Forze dell’Ordine con tanto di decurtazione di punti della patente. Insomma, le infrazioni sono innumerevoli, così come le conseguenze, ma finora non sempre si veniva colti in flagranza di “reato”.
A breve però tutto ciò cambierà, complice l’implementazione di un sistema che verrà introdotto lungo le autostrade del Bel Paese. Infatti, a partire dal 2026 Navigard entrerà ufficialmente nella vita di milioni di automobilisti.
Navigard è pronto per trasformare la vita degli italiani
Navigard è un sistema all’avanguardia, caratterizzato da un insieme di tecnologie con sensori incorporati che verranno depositati direttamente sotto l’asfalto. Tale novità è resa possibile anche dall’Intelligenza Artificiale e dai passi in avanti che sono stati recentemente fatti in questo ambito.
L’innovazione smart permetterà di comunicare con le auto a guida autonoma e dare ai conducenti informazioni utili, come la presenza di eventuali incidenti lungo la strada che si sta percorrend0. Non solo, si potrà anche mettersi direttamente in contatto con le autorità in caso di bisogno.

Perché è stato introdotto il Navigard
Navigard è mirato prevalentemente a garantire la sicurezza stradale e prevenire eventuali infrazioni che potrebbero compromettere l’incolumità dei conducenti. Oltre ai sensori presenti sotto il manto stradale, il sistema prevede anche telecamere che possano leggere le targhe dei veicoli e tenere sotto controllo il traffico in tempo reale.
Come accennato in precedenza, il suddetto sarà in grado di rilevare numerose infrazioni, include quelle più comuni, come gli eccessi di velocità e i sorpassi vietati, ma non solo. Navigard è capace anche di captare il peso dei mezzi ingombranti, eventuali vetture contromano in galleria e la presenza di merci pericolose. L’obiettivo quindi è di incrementare la sicurezza stradale, migliorando la fluidità del traffico e prevenendo incidenti.