Problema muscolare, Fabregas lo scopre all’improvviso: ko per Atalanta-Como | Fa compagnia a Sergi Roberto in tribuna

Cesc- Fabregas- in campo - LaPresse-corrierecomo

Cesc- Fabregas- in campo - LaPresse-corrierecomo

Problema muscolare, Fabregas lo scopre all’improvviso: ko per Atalanta-Como. Fa compagnia a Sergi Roberto in tribuna. Ora tutti i piani sono sconvolti, e il tecnico dovrà rivedere l’intero assetto e schieramento.

Il Como di Cesc Fabregas continua a stupire per la crescita costante, costruita con gioco, programmazione oculata e risultati concreti.

La squadra lariana sta mostrando una maturità tattica e un equilibrio di gruppo che fanno ben sperare per il prosieguo della stagione.

Ogni partita diventa un banco di prova, e la capacità di adattarsi alle varie situazioni, mantenendo un’identità chiara e riconoscibile, sta caratterizzando questo periodo d’oro per i comaschi.

Alle porte si profila una delle sfide più affascinanti: il confronto contro l’Atalanta di Ivan Jurić. La squadra bergamasca, costruita nel tempo da Gasperini, rappresenta un modello virtuoso.

Che sfortuna, il KO è improvviso

Un esempio di organizzazione, pressing e capacità di sviluppare un calcio offensivo e intenso. E di successo e di risultati, ovviamente, come è chiaro a tutti. Per Fabregas e il suo Como, affrontare una formazione così strutturata non è solo un’occasione per mettere alla prova le proprie capacità, ma anche un’opportunità per trarre ispirazione e provare a emulare alcune caratteristiche del percorso atalantino. L’Atalanta è infatti ormai considerata una “super Dea”: capace di sorprendere, di imporre il proprio gioco e di far crescere giocatori e strategie in maniera armoniosa e duratura.

Il progetto di Fabregas a Como punta proprio a questo: costruire una squadra con una filosofia chiara, un’identità precisa e la capacità di competere ad alti livelli senza farsi sopraffare dalle difficoltà. Tuttavia, come in ogni percorso di crescita, le variabili possono incidere notevolmente. Gli infortuni, ad esempio, rappresentano sempre un rischio concreto, capaci di rallentare o complicare il cammino intrapreso. La gestione della rosa, il recupero fisico dei giocatori e la capacità di adattare il gioco alle circostanze diventano così elementi fondamentali per mantenere la continuità dei risultati.

Fabregas disperato - fonte Lapresse - Corriercomo-2
Fabregas disperato – fonte Lapresse – Corriercomo-2

Adesso saltano tutti i piani del tecnico

Il match contro l’Atalanta sarà quindi un vero e proprio banco di prova: misura della maturità acquisita e della capacità di confrontarsi con squadre di esperienza e tradizione. Ma sarà anche un’occasione per verificare quanto il modello di Fabregas, fatto di equilibrio tra tecnica, tattica e programmazione, possa essere applicato e rafforzato di fronte a un avversario così strutturato.

E in questo caso, a doversi preoccupare di ‘cambiare’ qualcosa all’ultimo non sarà lui, ma Juric. Ad essere KO, infatti, non è un giocatore clou del Como, ma dell’Atalanta. De Ketelaere si ferma ancora: ed è out per  Como. Nuovo risentimento all’ileo per l’attaccante belga, che rientrerà  solo dopo la sosta. E Juric riflette.