Ma quale Eurospin: ecco il supermercato dove conviene fare spesa | Risparmi migliaia di euro ogni anno

eurospin-logo-corriere como
Ma quale Eurospin: ecco il supermercato dove conviene fare spesa | Risparmi migliaia di euro ogni anno. I consumatori restano senza parole. La svolta, quella del risparmio consapevole, è ormai giunta da tempo: ma questa notizia è una vera manna.
Negli ultimi anni, i punti vendita in Italia hanno conosciuto una crescita significativa, sia in termini numerici che di presenza sul territorio.
Una delle ragioni principali di questo sviluppo risiede nella capacità di molti marchi e catene di proporre un rapporto qualità-prezzo competitivo.
Che, in particolare, riesce a soddisfare sia le esigenze quotidiane delle famiglie sia quelle più specifiche di consumatori attenti. E a oggi cosa sappiamo nel merito?
Che il cliente italiano, oggi più che mai, è consapevole e selettivo: cerca convenienza, ma senza rinunciare alla qualità dei prodotti e dei servizi. In tal senso una statistica ci chiarisce tutto.
Numeri alla mano, se compri lì, risparmi
In questo contesto, i punti vendita che riescono a garantire affidabilità e prezzi accessibili diventano veri e propri riferimenti per le comunità locali. Non è un caso che supermercati, catene di discount e store specializzati abbiano visto crescere in maniera costante i propri flussi di clientela. Alcuni più di altri, In alcuni ambiti, ad esempio.
Spendere meno, spendere meglio: puoi farlo. Si sta diffondendo un calcolo, diventato quasi virale sui social come Tiktok, relativo a un risparmio pari a 3700 euro annui per una famiglia media di quattro persone. Tutto nasce da una ricerca di Altroconsumo, che coinvolge 1150 store e punti vendita e qualcosa tipo 1,6 milioni di prodotti, andando a coprire un range di 125 categorie alimentari o relative a cura delle casa, della persone, o animali, in una forbice che coinvolge 67 città italiane.

Ecco quali sono i punti vendita più vantaggiosi
Considerando che nel giro di un anno e mezzo, partendo da marzo 2024 i prezzi nei supermercati sono cresciuti del 2,2 per cento, si registrano aumenti significativi nei punti vendita ‘super’ – pari al 2,4% – seguiti dai discount al 2,1 per cento e dagli ‘iper’, appena sotto il due per cento.
Ora, tornando alla statistica di cui sopra: prendendo come valore il numero 100 relativo alla indicazione della ‘catena più economica’, si vede come alcuni store, come Famila e Famila Superstore sono appunto in cima alla graduatoria con 100 punti: seguono altri, come Coop a 101 o Conad a 102, e man mano la lista aumenta il punteggio, con per esempio Carrefour e Esselunga a 107. Sempre a 100, nella categorie prodotti economici, si piazza Eurospin seguito da Aldi e Lidl rispettivamente a 101 e 102. A sua volta il sopracitato Carrefour, relativo all’elenco dei prodotti a marchio d’insegna, si piazza al primo posto con 100 punti.