Sarà un gran 2026 per i lavoratori: 26 GIORNI DI FERIE EXTRA | L’azienda non può negarteli

VACANZE - pexels-corrierecomo
Sarà un gran 2026 per i lavoratori: da non crederci, ti puoi fare addirittura ben 26 giorni di ferie extra. E nessuno può dire di no. L’azienda sarà obbligata a accettare: è un rapido e facile calcolo, e soprattutto un tuo diritto.
Chi è che non sogna di potersi concedere tanti giorni di ferie, lontano dal lavoro e dagli impegni quotidiani? Le vacanze rappresentano non solo un momento di svago.
Diciamocelo, sono anche un’occasione preziosa per ricaricare le energie, dedicarsi ai propri affetti o coltivare passioni che durante l’anno restano spesso trascurate.
La realtà, però, è ben diversa. Molti lavoratori si trovano a dover fare i conti con un numero limitato di giorni disponibili, da gestire con attenzione tra le necessità personali e le esigenze aziendali.
Non è raro dover sacrificare qualche giorno di riposo per far fronte a impegni improvvisi, o addirittura rinunciare a una vacanza più lunga perché le ferie non bastano.
Ferie lunghissime, e non te le possono negare
In questo contesto, diventa fondamentale imparare a valorizzare anche i pochi giorni a disposizione. Programmare con anticipo, scegliere mete facilmente raggiungibili e staccare davvero dal lavoro possono rendere rigenerante anche un breve periodo di pausa.
Alla fine, più che la quantità conta la qualità del tempo libero: ma se ti dicessero che, appunto, con ingegno e con programmazione potresti allungare a dismisura le tue ferie, anche solo usando una manciata di giorni a disposizione?

Ecco come fare ferie lunghe con pochi giorni in ‘dotazione’
Nel 2026 ti puoi godere ben 26 giorni di vacanza anche se ufficialmente utilizzeresti solo 8 giorni di ferie. Come può essere possibile? Se prendi ferie il 2 e il 5 di Gennaio, in pratica ti puoi fare sei giorni di vacanza, visto che c’è il fine settimana di mezzo, 3 e 4 gennaio, e poi il 6 Gennaio è l’epifania. Passiamo poi ad Aprile: se scegli di fare ferie il 3 ti puoi agganciare al ‘rosso’ di calendario del Lunedì 6, arrivando a farti quattro giorni di ferie.
E non è finita: a Maggio, infatti, se vuoi ti puoi godere un lungo fine settimana, dal momento che il 1 Maggio, festa dei lavoratori, cade di venerdì, dunque avrai tra giorni di risposo. Ma il vero capolavoro è tra fine Maggio e inizio Giugno, quando potrai fare come segue: se prendi ferie il giorno 1, che è di lunedì, non solo lo accorpi ai due giorni di fine maggio precedenti, che sono Sabato e Domenica, ma anche al 2 giugno, festa della Repubblica, dunque rosso in calendario. E se aggiungi altri tre giorni di ferie, il 3 e 4 e 5 giugno, allunghi fino al weekend del 6-7 Giugno, facendoti ben 9 giorni di vacanza tutti attaccati. Concludiamo con Dicembre: se prendi ferie il 7, essendoci l’immacolata (8 Dicembre) ma anche il weekend precedente (5-6) ottieni 4 giorni di ferie usandone solo uno.