Paracetamolo in gravidanza: cosa ha detto Trump

Paracetamolo

Il governo americano ha sconsigliato l'assunzione del paracetamolo - Corrierecomo.it - foto Canva

Cos’ha dichiarato Trump nelle ultime ore sul paracetamolo.

Il paracetamolo viene comunemente prescritto e utilizzato per trattare diverse condizioni, dagli stati febbrili, alle malattie infettive tipiche dei bambini, fino ad arrivare a quelle legate al tratto respiratorio.

Ma un annuncio arriva direttamente dagli Stati Uniti, e più precisamente dalla Casa Bianca, dove poche ore fa il Presidente Trump ha presentato i possibili rischi che si possono correre con l’assunzione di quello che finora era considerato da molti un trattamento innocuo.

L’annuncio è arrivato poche ore fa

Nelle ultime settimane il Governo Americano sta cercando far luce sulle possibili cause dell’autismo, che oggigiorno colpisce in media 1 bambino su 77 nella fascia compresa tra i 7 e i 9 anni. In Italia, le persone che presentano disturbi dello spettro autistico si aggirano sul mezzo milione, mentre a livello globale la cifra sale a oltre 61 milioni.

Secondo quanto annunciato dal quarantasettesimo presidente degli Stati Uniti, il paracetamolo contribuirebbe allo sviluppo del suddetto disturbo, la cui gravità varia in base all’intensità e alla natura dei sintomi.

Paracetamolo
Il governo americano ha sconsigliato l’assunzione del paracetamolo – Corrierecomo.it – foto Canva

Il paracetamolo è pericoloso?

Su consiglio di alcuni membri del suo Governo, incluso il segretario della salute e dei servizi umani, Robert F. Kennedy Jr, Trump ha scoraggiato i cittadini ad assumere paracetamolo, soprattutto le donne in dolce attesa.

L’amministrazione a stelle e strisce infatti è convinta che il suddetto possa incrementare le probabilità di sviluppo dell’autismo. Tali dichiarazioni, che arrivano dopo quelle fatte sulla pericolosità dei vaccini, hanno sollevato polemiche e confusione. Nonostante quanto affermato, è necessario sottolineare che al momento non ci sono studi a supporto di tale teoria.