Questa è una congiura: IL BOLLO AUTO AUMENTA ANCORA | Ufficiale dal 1° gennaio 2026

Esenzione bollo auto - Foto Canva - Corrierecomo.it

Esenzione bollo auto - Foto Canva - Corrierecomo.it

Questa è una congiura: il bollo auto continua ad aumentare, e con l’avvicinarsi del nuovo anno le cose rischiano di peggiorare. Ufficiale dal 1° gennaio 2026 arrivano delle pessime notizie per chi guida nel nostro Paese.

In Italia, il bollo auto continua a rappresentare una spesa annuale durissima per milioni di automobilisti. Nonostante alcune agevolazioni e esenzioni, ovvio.

Sì, è ancora oggi la tassa automobilistica più odiata: rimane una delle più temute dai possessori di veicoli per questioni economiche e non solo.

Il bollo auto è una tassa regionale che grava su tutti i veicoli immatricolati in Italia e il suo importo varia in base alla potenza del motore e alla classe ambientale del veicolo.

Anche se esistono esenzioni per veicoli elettrici, storici o per disabili, molti automobilisti si trovano a dover affrontare un esborso considerevole ogni anno. E col nuovo anno andrà peggio.

Ora il bollo aumenta: il 2026 sarà terribile

Le scadenze di pagamento variano in base al mese di immatricolazione, e possono creare confusione e portare a dimenticanze, con conseguenti sanzioni ma soprattutto la cosa peggiore di tutte è che non soltanto il bollo auto ti vincola a un pagamento corposo a prescindere dall’uso e non uso del mezzo: ma, al di là di supposizioni e speranze, non è destinato a diminuire.

Anzi, il bollo potrebbe aumentare a discrezione delle regioni ormai a breve: esatto, è questa una delle peggiori novità che si presentano agli occhi di chi possiede un veicolo nel nostro territorio. E questo per via di una riforma strutturale che entrerà a farsi sentire già dal prossimo anno, Gennaio.

Alcune vetture sono esenti dal pagamento del bollo auto - Foto Canva - Corrierecomo.it
Alcune vetture sono esenti dal pagamento del bollo auto – Foto Canva – Corrierecomo.it

Ecco cosa succede a Gennaio

Da Gennaio cambiano un po’ di cose, per legge, e diciamo che come spesso capita non sembra che stiano per cambiare in un senso positivo, almeno dal punto di vista e di prospettiva del cittadino comune. Come mai, cosa succede in sostanza?

Da Gennaio non puoi rateizzare il bollo, in una unica soluzione. Inoltre, diventerà una tassa al 100 per cento regionale, ovvero potranno decidere a livello regionale se aumentare l’importo a seconda dei casi. E non è finita: se hai fermi amministrativi, dal 1 giorno di Gennaio 2026 verranno eliminate le esenzioni in questo caso: paghi anche se l’auto è bloccata per provvedimenti del genere. E si sta decidendo di introdurre bollo anche per le elettriche. E il superbollo? Non è stato eliminato, niente di fare ancora.