ULTIM’ORA LAVORO: da oggi avrai un obbligo molto piacevole | Tante aziende istituiscono la nuova regola

In Giappone c'è l'usanza di invitare fuori a cena i colleghi di lavoro - Corrierecomo.it - foto Canva
Sempre più dipendenti si arrendono alla tradizione, sebbene alcuni potrebbero rischiare di esagerare mettendo a rischio la propria salute.
La cultura presente sul posto di lavoro potrebbe non andare giù a diverse persone. Tuttavia si cerca spesso di prediligere un ambiente tranquillo e sereno cercando di andare d’accordo con gli altri e di sopportare anche qualcosa che ci infastidisce o ci mette a disagio.
A volte si riescono invece instaurare delle bellissime amicizie tra colleghi, che continuano una volta terminato l’orario lavorativo. Ma combinare il rapporto professionale con quello personale è sempre considerata una buona idea?
Sì, almeno secondo un paese come il Giappone, dove esiste un’abitudine alquanto insolita ma per molti può rivelarsi piuttosto piacevole. La cultura nipponica prevede che si esca a bere regolarmente con i proprio colleghi. Ma scopriamo come è nata tale attività.
Uscire con i colleghi rientra nella cultura del lavoro giapponese
Nella stragrande maggioranza delle aziende presenti in Giappone è molto comune uscire a cena con i colleghi, anzi, in certi posti può essere un obbligo tacito. Molti giapponesi ritengono che ritrovarsi dopo il lavoro sia un modo importante per migliorare le relazioni. Può essere utile capire chi sono i propri colleghi, soprattutto quando sono fuori dall’ufficio.
Ma da dove nasce questa usanza? Si pensa che abbia a che fare con il fatto che per molto tempo il lavoro a vita abbia rappresentato lo standard del paese. Questo significa che i dipendenti rimanevano per decenni nella stessa azienda.Ecco perché avere un buon rapporto con i colleghi rappresentava una priorità.

I cambiamenti nella realtà lavorativa del Giappone
In una tipica azienda nipponica ogni aspetto del lavoro dei dipendenti è regolamentato. Parlare con i colleghi è considerato “shigo (conversazione privata)” e deve essere ridotto al minimo. Perciò il tempo per instaurare relazioni positive o personali è poco. Ed è qui che entra in gioco il famoso invito a cena o un’uscita per un drink.
È giusto tuttavia sottolineare che negli ultimi anni la vita e la cultura aziendale sono cambiate molto, complice la maggiore flessibilità. Infatti la maggior parte della generazione più giovane tende a trascorrere meno tempo con i colleghi e a concentrarsi maggiormente sulla propria vita e sulle relazioni al di fuori del lavoro.