Non guidare mai se dimentichi la patente: da oggi finisci in galera | La nuova legge è già in vigore

Un uomo è stato condannato ai domiciliari dopo essere stato fermato alla guida di un'auto senza aver mai conseguito la patente - Corrierecomo.it - foto Canva
La recente condanna ricevuta da un conducente ha diviso l’opinione pubblica: ecco tutto ciò che è successo.
Ogni anno migliaia di giovani italiani non vedono l’ora di poter ottenere la fantomatica patente, senza la quale, ovviamente, non è possibile mettersi al volante. Come sappiamo per raggiungere tale obiettivo, è necessario non solo superare un esame di teoria ma anche un esame pratico, per il quale si deve effettuare un numero minimo di guide in compagnia di un istruttore specializzato.
Sebbene il Codice della Strada sia ben chiaro e definito, la maggior parte degli automobilisti ha avuto la spiacevole sorpresa di ricevere almeno una sanzione amministrativa a causa di una o più infrazioni. Tra le più comuni ricordiamo l’eccesso di velocità, il divieto di sosta e il passaggio con il semaforo rosso.
In alcune circostanze particolari, non solo si può ricevere una multa ma si è soggetti alla sospensione della patente. Un rischio che si cerca sempre di evitare, ma a volte la mera trascuratezza o il semplice cinismo può portare anche a questo. È quanto accaduto recentemente ad un uomo veneto.
Colto in flagrante: “colpa della patente”
Le Forze dell’Ordine fermano regolarmente alcuni automobilisti per effettuare dei controlli di routine. E a volte possono ritrovarsi di fronte delle sorprese. Questo è il caso di quarantasettenne originario di Polverara, un piccolo comune in provincia di Padova.
Quest’ultimo è stato beccato dai carabinieri della stazione di Caselserugo a guidare senza patente. Il problema è che non si era dimenticato il documento a casa, come sarà sicuramente successo ad altri conducenti, bensì non l’ha mai conseguita.

La condanna
In questi casi le conseguenze non sono solo di natura amministrativa ma anche giudiziaria. Infatti l’uomo colto in flagranza di reato ha ricevuto un ordine di carcerazione, oltre ad una multa di 4 mila euro. Il nativo veneto è stato condannato ai domiciliari: dovrà rimanere in casa per 4 mesi.
È necessario sottolineare che l’uomo aveva dei precedenti relativi sempre al medesimo reato. È la seconda volta infatti che è stato trovato alla guida di una vettura senza patente. La prima risale a maggio 2021 quando si trovava a Piove di Sacco. Nel 2020 invece aveva ricevuto una sanzione amministrativa. La legge a tale proposito è molto chiara, e stabilisce una multa pecuniaria per la guida senza patente, ma in caso di recidiva, ripetuta nel giro di due anni, la violazione diventa penale e si procede all’arresto fino a un anno, oltre alla confisca del veicolo.