Con poche migliaia di € ti compri l’immunità in Italia: potrai fare tutto ciò che vuoi | È TUTTO LEGALE

posto-di-blocco-polizia-controlli-strada-Depositphotos-corrierecomo

posto-di-blocco-polizia-controlli-strada-Depositphotos-corrierecomo

Con poche migliaia di euro ti compri l’immunità in Italia: tutto vero, non rischi nulla, e rispetti anche tutte le leggi in vigore. Nessun inganno. Nessuna zona d’ombra: avrai la totale libertà di azione, così come non hai mai avuto. Potrai fare tutto ciò che vuoi. 

Molti pensano, forse in maniera superficiale, che per essere “immuni” alle leggi o per evitare conseguenze giuridiche e amministrative, come ad esempio multe o sanzioni, sia sufficiente dichiararsi nullatenenti.

L’idea, diffusa soprattutto tra chi ha debiti o teme di essere aggredito economicamente da cartelle esattoriali o procedimenti civili, è che non possedendo beni o proprietà non si rischi nulla.

In realtà, questa convinzione è soltanto parzialmente corretta e rischia di illudere. Essere nullatenenti può effettivamente ridurre l’efficacia immediata di azioni esecutive, come pignoramenti o sequestri, perché non ci sono beni da aggredire.

Tuttavia, ciò non significa che le sanzioni o le responsabilità vengano annullate. I debiti restano iscritti e, nel momento in cui il soggetto dovesse entrare in possesso di beni, immobili o somme di denaro, le autorità potrebbero rivalersi in un secondo momento.

Immuni alla legge: ecco come devi fare

Inoltre, la condizione di nullatenenza non protegge da eventuali responsabilità penali, che rimangono in ogni caso perseguibili.
Esiste però un altro presupposto che, almeno in teoria, può davvero cambiare le cose: la cittadinanza estera. Chi acquisisce una cittadinanza diversa da quella italiana e risiede stabilmente fuori dai confini nazionali può sottrarsi, in determinati casi, alla giurisdizione italiana.

Non si tratta di una “scappatoia” assoluta, ma di una condizione giuridica che può rendere inapplicabili alcune normative nazionali. Ad esempio, tasse e imposte italiane non possono più essere pretese da chi ha spostato all’estero la propria residenza fiscale e possiede solo la cittadinanza straniera.

Soldi bollette banconote spese - corrierecomo
Soldi bollette banconote spese – corrierecomo

Tutto legale, nessun rischio

Naturalmente, non basta semplicemente cambiare passaporto: ci sono regole internazionali, accordi tra Stati e trattati che possono comunque consentire l’estradizione o il riconoscimento reciproco di sanzioni e obblighi. Tuttavia, per alcuni tipi di obbligazioni, soprattutto quelle di natura economica e tributaria, avere una cittadinanza estera può rappresentare una sorta di “scudo” nei confronti delle richieste provenienti dall’Italia.

Questa condizione è spesso sfruttata da chi, disponendo di risorse, sceglie di trasferirsi in Paesi più vantaggiosi dal punto di vista fiscale o normativo, approfittando delle legislazioni più morbide e di una diversa giurisdizione. Non a caso, si parla di “paradisi fiscali”, territori in cui la tassazione è minima e in cui le autorità italiane hanno maggiore difficoltà a intervenire.