BLACKOUT IN TUTTA ITALIA: il governo prepara i cittadini | Esce la guida ufficiale su come sopravvivere

Azioni da compiere in caso di blackout - Corrierecomo.it - foto Canva
In caso di blackout, ci sono alcune azioni che andrebbero eseguite immediatamente in modo da preservare la salute e lo spirito.
In passato ci siamo trovati più volte a dover far fronte a ore o intere giornate di blackout. Il lato positivo è che ogni volta tutto è tornato alla normalità, in tempi più o meno brevi. Ma cosa succede se la situazione si prolunga per settimane?
Nessuno vorrebbe ritrovarsi nel bel mezzo di questo tipo di blackout, ma può succedere. E allora in quel caso è fondamentale capire come comportarsi per poter sfruttare al meglio le risorse che si hanno a propria disposizione.
Tuttavia, è più difficile di ciò che si pensa, soprattutto se non si ha la minima idea di cosa fare o quali oggetti utilizzare per continuare a mantenere una vita qualitativamente degna e al tempo stesso rimanere informati su quello che sta accadendo intorno a noi.
Blackout: tutto smette di funzionare
È praticamente impossibile prevedere un blackout, ragion per cui è necessario trovarsi sempre preparati per poterlo affrontare al meglio. In questi momenti infatti la corrente non c’è: questo significa che gli apparecchi elettronici smettono di funzionare, inclusi quelli più comuni e utilizzati, come il frigorifero e il congelatore.
Anche le pompe d’acqua cessano di lavorare e in alcune circostanze la stessa fornitura di acqua viene compromessa, rendendo l’acqua non disponibile. Ecco perché gli esperti consigliano di seguire alcuni semplici passi per continuare a svolgere le normali azioni quotidiane al meglio delle proprie disponibilità in caso di blackout.

Consigli da seguire in caso di blackout
Una delle prime cose da avere in casa ed usare durante un blackout è una torcia o una luce d’emergenza. Attenzione, mai ricorrere alle candele in quanto aumentano il rischio di incendi. Meglio torce a LED o lampade ricaribili: più sicure e durature. Un’altra azione da compiere immediatamente è quella di riempire bottiglie e contenitori. Come accennato in precedenza, le pompe potrebbero fermarsi e lasciare i rubinetti a secco. L’acqua come sappiamo è essenziale: ci aiuta a cucinare, a lavarci e soprattutto a rimanere idratati.
Se possibile, tenere in casa una radio. Se i cellulari non funzionano, si avrà comunque modo di ascoltare notizie e comunicazioni ufficiali. Inoltre, si consiglia caldamente di non aprire spesso il frigorifero o il freezer poiché ogni apertura disperde il freddo: se restano chiusi il cibo dura più a lungo.