Sembra un piatto da ristorante, ma lo prepari per meno di 1€ (per due persone) | Servono 3 ingredienti

I taglioni al limone rappresentano un primo piatto facile, veloce ed economico da preparare - Corrierecomo.it - foto Canva
Bastano pochi spiccioli e altrettanti passaggi per cucinare un primo piatto di tutto rispetto: è gustoso, cremoso e irresistibile.
Per voi oggi abbiamo in serbo una ricetta ultra veloce e soprattutto economica. E si, si tratta di un primo piatto. Del resto, capita spesso di voler uscire dalla solita routine culinaria e provare qualcosa di più sfizioso e innovativo. E noi vogliamo darvi proprio questa possibilità.
Tutto ciò senza tralasciare la qualità, uno degli aspetti più importanti quando si ha a che fare con del cibo. Ma veniamo al dunque. L’idea che vogliamo proporvi non necessita di ingredienti particolari, anzi, tutto ciò che vi serve potreste già averlo nel frigo e nella dispensa.
Profumato e ultra cremoso, questo primo piatto sarà capace di sorprendervi e conquistarvi sin dalla prima forchettata. Stiamo parlando dei tagliolini al limone. A questo punto non ci resta che scoprire come realizzarli, passo dopo passo.
Taglionini al limone, un primo piatto economico e di una bontà estrema
Con pochi centesimi avete l’occasione di preparare un piatto gourmet. Infatti è sufficiente procurarsi qualche comunissimo ingrediente per dare vita ai famosi tagliolini al limone. Oltre alla loro convenienza, sono perfetti da preparare ogniqualvolta si ha poco tempo a disposizione da dedicare alla cucina.
Per quanto riguarda gli ingredienti avrete bisogno di: 2 limoni (sia succo che scorza), 50 gr di burro, 150 gr di taglioni all’uovo, basilico fresco, foglie di limone e sale. Per mantecare dovrete invece procurarvi altri 25 gr di burro e 1 limone. Se non avete i tagliolini o desiderate utilizzare un altro tipo di pasta, potete ricorrere alle fettuccine, così come alle tagliatelle o agli spaghetti alla chitarra.

Tutti passaggi per ottenere dei deliziosi tagliolini al limone
Iniziamo con la preparazione. Innanzitutto, se utilizzate dei limoni non trattati con delle foglie, non gettarle, piuttosto lavale in modo accurato perché sono utili per ottenere dei tagliolini al limone ad hoc. Infatti, dopo averle asciugate bene con la carta da cucina, mettetele al microonde e scegliete la massima potenza lasciandole al suo interno finché non avranno raggiunto la completa essiccazione. Quindi sbriciolatele in un colino, assicurandovi di ridurle in polvere. Nel processo potete aiutarvi con il dorso di un cucchiaio. A questo punto tenetele da parte e passate alla cottura della pasta portando a bollore una pentola piena di acqua.
Aspettando che arrivi a bollore, prendete i limoni e ricavate la scorza. Evitate di prendere la parte bianca in quanto il sapore finale del piatto potrebbe tendere all’amaro. Quindi procedete spremendo i suddetti in una ciotola. Prendete poi 50 grammi di burro e fateli sciogliere in una padella, dove aggiungerete subito dopo le scorze e un mestolo di acqua calda. A questo punto l’acqua è pronta e potete iniziare a cuocere i tagliolini. Ricordatevi di aggiungere il sale. Dopo aver scolato questi ultimi, aggiungete nuovamente un po’ di acqua per mantecare il tutto, insieme ad altri 25 grammi di burro e della scorza di limone. Mescolate bene e voilà, i taglioni al limone sono pronti per essere serviti e gustati.