Allarme bagnoschiuma, è altamente tossico | Ritirati dal mercato migliaia di prodotti

È preferibile utilizzare il bagnoschiuma nella vasca da bagno a causa dell'elevata concentrazione di tensioattivi - Corrierecomo.it - foto Canva
Uno dei prodotti più utilizzati dagli italiani si rivela essere molto pericoloso per la salute: ecco tutti i dettagli.
Il bagnoschiuma è uno di quei prodotti che non manca quasi mai in doccia. Milioni di italiani lo utilizzano regolarmente per eliminare le impurità e lo sporco dal proprio corpo, ottenendo al tempo stesso un buon profumo. Ma è così benefico come si crede?
No, almeno secondo quanto emerso nell’ultimo periodo. Sebbene possa risultare più conveniente, soprattutto se paragonato ad altri articoli di simile natura, il bagnoschiuma può rivelarsi alquanto tossico.
Si tratta di un aspetto che viene spesso sottovalutato poiché poco noto, ma al quale è necessario prestare la massima attenzione. Infatti, contiene degli ingredienti non particolarmente adatti a una tradizionale doccia.
Perché il bagnoschiuma non è adatto per fare la doccia?
Nonostante la grande popolarità avuta negli ultimi decenni, il bagnoschiuma potrebbe non essere così benefico. Sono emersi dei dettagli allarmanti sulla sua ingredientistica, che portano gli esperti di bellezza a scoraggiare l’utilizzo di questo comunissimo ingrediente in doccia.
Ma a questo punto la domanda sorge spontanea: il bagnoschiuma fa male? Sicuramente è peggiore per la pelle rispetto alla classica barra di sapone. La preoccupazione maggiore risiede nelle sostanze chimiche presenti al suo interno.

Tossicità bagnoschiuma: tutto ciò che c’è da sapere
Molti non ne hanno la minima idea, ma il bagnoschiuma che viene acquistato regolarmente in negozio presenta una concentrazione elevata di tensioattivi, ovvero delle molecole pro-schiuma. Ma cosa si intende esattamente? In poche parole, le suddetta sono suddivise in due parti: una idrofila (amante dell’acqua), e una idrofoba, che come si può dedurre dal termine stesso, significa che respinge l’acqua in favore degli oli).
Per questa ragione il bagnoschiuma è pensato per essere diluito in una notevole quantità di acqua, rendendolo ideale per i lunghi bagni in vasca. Quindi utilizzare tale prodotto in doccia potrebbe danneggiare la cute, causando irritazioni e secchezza. In conclusione, se ci si appresta a fare una doccia, è preferibile optare per un gel doccia o un docciaschiuma poiché sono formulati appositamente per l’uso diretto sulla pelle.