Caramelle fatte in casa: la ricetta che farà impazzire i tuoi figli | Più buone di quelle del bar

caramelle - pexels- corrierecomo

caramelle - pexels- corrierecomo

Caramelle fatte in casa: straordinaria idea, innovativa e conveniente, per creare qualcosa di gustoso e pratico e anche economico. Ecco la ricetta che farà impazzire i tuoi figli. Più buone di quelle del bar: e a costo zero.

Le caramelle sono senza dubbio una presenza iconica e irrinunciabile nella nostra vita fin dall’infanzia. Per molti, il ricordo del loro primo dolce è legato proprio a una caramella.

Simbolo dell’infanzia, colorata, profumata, allegra e capace di regalare un istante di felicità. Si tratta di un prodotto apparentemente semplice.

Ma, nel corso dei decenni, ha assunto un valore culturale e affettivo, diventando parte integrante della quotidianità di grandi e piccoli e una vera icona.

Per i bambini, in effetti, la caramella è molto più di un dolce: rappresenta una gratificazione importante, un piccolo premio per un compito ben fatto, un incoraggiamento o semplicemente una coccola.

Caramelle fatte in casa, ecco come

I genitori spesso utilizzano questo gesto per trasmettere affetto o per insegnare il valore della ricompensa. Non a caso, molte delle memorie più dolci dell’infanzia si legano a una caramella ricevuta in occasioni speciali, magari da un nonno o da un insegnante.

Nel tempo, le caramelle hanno assunto forme e gusti sempre più vari e originali. Dai classici bonbon alla frutta fino alle mentine rinfrescanti, dalle caramelle gommose alle liquirizie, il panorama è vastissimo e in grado di accontentare ogni palato. A questo si aggiunge il fascino delle confezioni: colorate, spesso accattivanti, talvolta persino collezionabili. Il momento dello “scartare” la caramella è parte integrante dell’esperienza, un piccolo rituale che aggiunge valore al gesto.

caramelle casalinghe - pexels - corrierecomo
caramelle casalinghe – pexels – corrierecomo

Ecco cosa si sono inventati per le caramelle ‘domestiche’

Ma le caramelle non sono solo piacere individuale: hanno anche una forte valenza sociale. Offrire una caramella a un amico o a un compagno di scuola è un gesto di condivisione e di vicinanza. Per questo, anche condividere quelle fatte in casa è davvero piacevole.

Fatte come, però? Esiste un metodo fai da te molto vantaggioso, che ti fa evitare sprechi di soldi inutili. Lo hanno inventato i giapponesi prendendo il cocomero, anzi, la sua buccia. Mentre di solito noi la buttiamo via, i nipponici invece la riutilizzano tagliuzzandola in tante piccole strisce che poi mettono in una padella, facendole friggere il giusto per renderle tanto morbide quanto allettanti, aggiungendo a volte del sale per alternare i due sapori dolci e salato. Eccole, le caramelle fatte in casa, senza spendere.