SuperBonus, MELONI LO SBLOCCA: gettone da 10.000€ a questi lavoratori specializzati | Compili l’F24 e ce l’hai sul conto

Bonus Meloni - Foto Canva - Corrierecomo.it

Bonus Meloni - Foto Canva - Corrierecomo.it

Il governo ha avviato il bonus assunzione, pari a un valore di 10 mila euro: ecco in cosa consiste e come richiederlo.

Nel corso degli anni sono stati erogati numerosi incentivi volti a incrementare il numero di lavoratori assunti. Nonostante il tasso di disoccupazione si sia leggermente ridotto negli ultimi mesi, sono ancora molti i cittadini alla ricerca di un impiego, possibilmente stabile e duraturo.

Infatti si sono moltiplicati quelli che prevedono un contratto determinato, al termine del quale si è spesso costretti a trovare altro. Ecco perché il governo sta cercando non solo di incoraggiare le industrie ad assumere, ma di farlo offrendo ai nuovi dipendenti un contratto a tempo indeterminato.

Ed è qui che entra in gioco il Bonus assunzioni, fruibile da qualsiasi azienda disposta a far entrare nel proprio personale nuove persone. Chiunque ne usufruirà riceverà un contributo di 10 mila euro sotto forma di credito di imposta.

Arriva il bonus assunzioni di 10 mila euro: chi può utilizzarlo

A partire dal primo luglio il governo ha messo a disposizione un incentivo da 10 mila euro rivolto alle imprese che assumeranno ricercatori a tempo indeterminato (chiunque abbia un dottorato di ricerca o sia titolare di un contratto subordinato presso una università). Le realtà che sceglieranno di partecipare potranno prendere parte a questa iniziativa fino al 31 dicembre 2026.

L’obiettivo non è solo quello di diminuire i contratti temporanei, ma anche di supportare la ricerca nel settore tecnologico e scientifico. In passato era stata resa disponibile una misura simile, ma non aveva ottenuto successo, complice l’importo offerto di 3750 euro per due anni.

È disponibile il bonus assunzioni, pari a 10 mila euro, rivolto alle imprese - Foto Canva - Corrierecomo.it
È disponibile il bonus assunzioni, pari a 10 mila euro, rivolto alle imprese – Foto Canva – Corrierecomo.it

Procedura per ottenere il contributo

A questo punto non resta che scoprire come ricevere il Bonus assunzioni, che come accennato in precedenza,viene erogato come credito d’imposta. È necessario sottolineare che al momento l’incentivo è attivo (e lo è da luglio 2025) nonostante non sia stato pubblicato il decreto di riferimento.

Per concludere, il credito di imposta deve essere utilizzato entro la fine del 2026 in compensazione utilizzando il modello F24. Si ricorda che il suddetto non concorre alla formazione del reddito e alla determinazione della base imponibile Irap, ovvero l’imposta regionale sulle attività produttive.